Offida presenta la sua nuova guida in tre lingue
San Benedetto del Tronto | Fatto il punto della situazione sulla stagione appena trascorsa, si pensa al futuro. Tra i progetti quelli di un complesso termale. Non è mancato un accenno al futuro del Consorzio Turistico Riviera delle Palme.
di Adamo Campanelli

Un momento della presentazione
E’ stata presentata questa mattina, nella sede del Consorzio Turistico Riviera delle Palme, la nuova guida in tre lingue del Comune di Offida (Italiano, Inglese, Tedesco).
Si parte dalla copertina in cui vi è un particolare della fontana Grande o della Dea Flora in Piazza XX Settembre per proseguire in un percorso al suo interno ricco di Ristoranti-tipicità- itinerari del gusto e dell’arte oltre che di artigianato, per concludere il tutto con manifestazioni, sagre ed eventi di richiamo.
“L’offerta turistica valida è quella messa a disposizione nella sua varietà” ha esordito l’assessore al Turismo offidano Valerio Lucciarini, ripercorrendo le tappe delle manifestazioni estive più significative, tra le oltre 70 realizzate, come: i tre giorni del Paese del Merletto, SatirOffida, il Premio Letterario ecc…
Numeri di tutto rispetto quelli realizzati dai musei (in leggera flessione per ciò che riguarda il Polo Museale da 895 a 418 visitatori, contro i 2329 rispetto ai 1791 degli ingressi nella singola struttura, in crescita rispetto al 2005) il teatro che da 2809 visitatori passa a 3491 e di Santa Maria della Rocca che segna un vero boom di presenze dalle 7339 dello scorso anno alle 10.456 del 2006.
Lucciarini ha speso parole di elogio all’attività svolta dal Presidente del Consorzio Marco Calvaresi, per aver saputo risanare il bilancio e realizzare quelle sinergie utili ad una prospettiva sistemica dell’intero operato del Consorzio.
Tra le problematiche espresse anche dal Sindaco Lucio D’Angelo, quello relativo alla ricettività e alla carenza di posti nel Comune per accogliere più turisti (ad oggi circa 200 in strutture diverse).
Tra le soluzioni quella della realizzazione di un Complesso turistico termale, grazie ai fanghi curativi presenti sul territorio che apriranno prospettive di sviluppo di centri benessere, estetici oltre ad un arricchimento dell’offerta turistica (si preventivano circa 800 posti in più per la ricettività).
Critica da parte del primo cittadino alla “parte occidentale della provincia” con riferimento specifico al Consorzio Parco Piceno che nel tempo ha pensato solo ad Ascoli Piceno fagocitando tutti gli altri territori limitrofi.
Ottimi i risultati della manifestazione “Di Vino in Vino”, come ha sottolineato Ido Perozzi della Vinea, con oltre 25 mila visitatori, di cui un 50% fuori provincia, gli altri fuori Regione.
Tra i presenti anche Luciano Casali della Pro Loco e Sonia e Simona della “Società Piceno con Noi”, questa ultima ha realizzato 7 pacchetti da abbinare all’offerta turistica del Comune di Offida che riguarderanno enogastronomia, artigianato, corsi di merletto e tombolo, degustazione di vini e percorsi artistici.
In conclusione Calvaresi ha sottolineato come il Comune di Offida lavori per il territorio e non solo per se stesso.
In merito alle vicende che vedrebbero il presidente del Consorzio “in bilico” Lucciarini ha parlato della volontà da parte dei comuni consorziati e del Consiglio di amministrazione di decidere la settimana prossima le direttrici da dare al futuro dell’Ente in modo da avere uno strumento sul quale poter far ragionare e agire il Presidente.
|
13/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati