Finanziaria e Gocce di Verità
Acquasanta Terme | Così parlavano meno di sei mesi fa. «Non è vero che aumenteremo le tasse. Dalla destra solo terrorismo e falsità. Berlusconi vuole soltanto diffondere paura tra gli elettori».
di Giuseppe Orsini*
Così parlavano meno di sei mesi fa.
«La Casa delle Libertà fa delinquenza politica. Nessuna imposta di nessun tipo per donazioni ed eredità se non per grandi fortune». Romano Prodi, 31 marzo 2006.
Si è visto.
Ma lui, Romano Prodi ha già donato ai figli quasi 1.000.000 di euro. Esentasse. Grazie a Berlusconi.
«Non è vero che aumenteremo le tasse. Dalla destra solo terrorismo e falsità.
Berlusconi vuole soltanto diffondere paura tra gli elettori».
Piero Fassino, 1 aprile 2006.
«Non vogliamo stangare nessuno. Le tasse vogliamo ridurle, non aumentarle.
Ma non ci sto all’idea di criminalizzare il sistema fiscale».
Massimo D’Alema, 1 aprile 2006.
Va bene che i Signori Fassino e D’Alema parlavano il 1° aprile! Ma troppi c….oni purtroppo hanno creduto loro. E li hanno votati! Berlusconi lo aveva previsto. Ma a pagare tocca anche a me, purtroppo. Spero che tocchi anche ai c….oni di cui sopra. Ma capiranno? Ne dubito. Se no, che c….oni sarebbero?
«Nel programma c’è scritto che non aumenteremo le tasse, non siamo matti (Aridaje! Rutelli parla come Prodi - ndr). La pressione fiscale rimarrà invariata, anzi la ridurremo».
Francesco Rutelli, 4 aprile 2006.
Infatti, “La pressione fiscale è aumentata del 2%.
In un colpo solo, Prodi cancella tutte le riforme del Governo Berlusconi.
E fa salire le imposte locali (ancora da quantizzare – ndr)”. Renato Brunetta su “Libero” del 3 ottobre 2006, pag. 1.
Da alcuni giornali a ottobre, in tempo di finanziaria.
“Tra un anno restituiremo i soldi che chiediamo oggi”.
Vincenzo Visco a Massimo Giannini, Repubblica del 3 ottobre, pag. 3.
Forse faccio peccato, ma io non ci credo.
“Il governo ci spinge a nuove tasse. E’ l’unica scelta”. Massimo Cacciari, Sindaco di Venezia (sinistro, ovvio) a Maria Zegarelli, L’Unità del 3 ottobre, pag. 3.
“Evado il fisco e non mi vergogno”. Alberto Statera, Repubblica del 3 ottobre, pag. 1.
“L’IRPEF sottovaluta i carichi familiari”. Enzo de Fusco, Sole 24 Ore del 3 ottobre, pag. 7.
“La manovra fa crollare Autostrade (in borsa ndr). Con il bonus sui frigo decolla l’Indesit. Bene anche la FIAT”. il Giornale del 3 ottobre, pag. 2.
Così, tanto per aiutare i poveri . . . pardon, i poteri forti!
“Successioni: stangata sulle case oltre 250.000 euro di valore catastale”.
Rosa Serrano, Repubblica del 3 ottobre, pag. 6.
“Una stangata da 1.300 euro a famiglia (Adusbef). Autonomi puniti (CGIA di Mestre)”.
Luigi Grassia, su La Stampa del 3 ottobre, pag. 6.
“Il Professore si inventa il condono sul lavoro”. Fabrizio Ravoni, il Giornale del 3 ottobre, pag. 3.
I condoni sono utili. Anzi servono! Ma solo se li fa la sinistra!
“E’ vero, ha vinto la sinistra massimalista”.
Enrico Boselli a Andrea Cangimi, Giorno/Carlino/Nazione del 3 ottobre, pag. 12.
“Così rientriamo in Europa. Ora scendano le tariffe”.
Tiziano Treu a Raffaella Cascioli, Europa del 3 ottobre, pag. 8.
Campa cavallo . . .
“Altro che equità. Crescono per tutti pure le tasse locali”.
Renato Brunetta, Libero del 3 ottobre, pag. 1.
“Il governo non ha il consenso necessario per fronteggiare la rivolta dei Comuni che porta al compromesso di oggi”. Gad Lerner, Radio Montecarlo del 10 ottobre.
Infatti. Il governo ha già ceduto per 800.000.000 di euro.
Dulcis (dulcis?) in fundo.
Pronto soccorso. Ticket di 23 euro per la visita; ticket di 18 euro per eventuali analisi.
Così, tanto per uccidere prima. In modo doloroso.
Altro che eutanasia!
*Coordinatore Comunale FI
|
11/10/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati