La comicità del Misus Ridens riparte con Nduccio
San Benedetto del Tronto | Na gabbia de matti, lunico grido per trascorrere serate allinsegna del divertimento e della spensieratezza
di Luigina Pezzoli
FIRMARE!!
Giovedì 12 ottobre 2006 ‘Nduccio, noto comico cabarettista, propone un divertente spettacolo per inaugurare la nuova stagione della storica rassegna Misus Ridens, durante la quale si sono esibiti numerosi comici allora sconosciuti ed oggi affermate star televisive. Tutti i venerdì. La musica. Il mercoledì va in scena la rassegna Strani Suoni, con i Dj’s le crew e i gruppi hip-hop emergenti e affermati. La domenica la rassegna Musica Intorno, con le migliori formazioni di jazz, blues e qualche omaggio ai grandi del rock.
La nuova gestrice Oksana Kukota ed il coordinatore tecnico Federico Marzetti, invitano vecchi e nuovi avventori a trascorrere serate in allegria e spensieratezza al grido di ‘na gabbia de matti. Una gabbia non solo in senso metaforico, intesa come libertà di movimento ed espressione, ma in tutta la sua fisicità. Infatti, in un angolo del locale è stato installo un box metallico antistress, dove i clienti potranno accedere e dare sfogo alle smanie inespresse o al sovraccarico di tensioni: contro il logorio della vita moderna. Il Misus, sito al numero 252 di via del Mare a Porto d’Ascoli, offre soprattutto un’ottima cucina, con pizze assortite e un menù per tutti i palati, in un ambiente confortevole, accogliente, allegro e simpatico.
‘Nduccio. Abruzzese purosangue, ha fatto della provenienza la sua principale forza. Infatti ci troviamo di fronte al maggiore esponente della comicità popolare degli ultimi anni, ufficialmente incoronato da Roberto D'Agostino – durante la trasmissione radiofonica "FUORI ONDA" - come "l'inventore ed il sovrano assoluto di un nuovo genere musicale: il rock agricolo". Chi non ha mai sentito almeno una volta la famosa canzone "Sott'a la capanna", vero e proprio cavallo di battaglia? Oppure "Radio cafone", "Zappa rap" e "Giovanni blues"? Ruspante e pungente come sempre, nelle sue esibizioni propone esilaranti "situation comedy" legate alla realtà quotidiana e condite con spruzzi di sana pazzia e piccante ironia. Sulla breccia da una trentina di anni, da sempre si è distinto per quella comicità folkloristica, fatta di battute in dialetto spesso ispirate da personaggi particolari che in ogni piccolo borgo diventano delle piccole "star".
Il suo curriculum vanta numerose esibizioni all'estero, in particolare in quei Paesi tipici dell'emigrazione abruzzese: Canada, Venezuela, Stati Uniti ed Australia. Chi lo ha visto "all'opera" almeno una volta potrà parlarvi di lui molto meglio di quanto si possa fare per iscritto: provare per credere! Per l'inaugurazione del Misus sarà accompagnato dalla sua favolosa band Sentimento Agricolo (composta da 11 persone, tra musicisti e coriste), con la quale ha preso parte a molte puntate della recente trasmissione tv di Renzo Arbore "Meno siamo, meglio stiamo".
|
11/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati