Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le aziende agricole del Piceno si mettono in mostra

Ascoli Piceno | In occasione della Festa nazionale dell’Agricoltura saranno promosse le specialità agroalimentari del territorio

di Luigina Pezzoli


A partire dall'8 fino al 10 settembre a Padova si svolgerà la Festa nazionale dell’Agricoltura, un’importante occasione di promozione del territorio e del patrimonio dei nostri prodotti agroalimentari. Infatti la CIA ha richiesto il coinvolgimento della CCIAA, Camera di Commercio di Ascoli Piceno, sempre attenta alla valorizzazione delle produzioni locali, al fine di sostenere le imprese e la promozione delle produzioni tipiche picene. Grazie a tale sinergia, infatti, il nostro territorio sarà presentato al meglio è l’occasione favorirà nuovi contatti per lo sviluppo del turismo e la commercializzazione delle produzioni locali.

Ogni regione, infatti, avrà a disposizione uno stand con la possibilità di far degustare i prodotti tipici della propria terra e sarà allestito il tavolo più lungo d'Italia con prodotti di tutte le regioni. La festa sarà un evento ricco di spettacoli ed iniziative che consentiranno a tutti i cittadini di conoscere i prodotti agroalimentari di tutt’Italia e il territorio nei suoi molteplici aspetti. Ampio spazio sarà dedicato ai dibattiti e ai convegni che punteranno soprattutto sulla relazione tra l'agricoltura e il mondo universitario, l'agricoltura e le giovani generazioni. La Cia – Confederazione Italiana degli Agricoltori di Ascoli invita dunque le aziende agricole del Piceno a confermare la propria adesione all’importante rassegna.


Per informazioni contattare gli uffici della Cia di Ascoli al numero: 0736336296. , profumi e colori dell'agricoltura a Padova, un'occasione per creare un legame tra il mondo cittadino e il mondo agricolo.

05/09/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati