Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maximum Space

Grottammare | Il connubio fra sportività e spazio secondo Ford

di Bruno Allevi

La Ford rinnova la sua gamma di vertice, presentando una monovolume dalle spiccate doti sportive. La S-Max , questo è il nome del nuovo prodotto della casa dallo scudo blu, è proposta con 2 benzina (2000 da 145 cv e 2500 da 220 cv) e 2 diesel (1800 TDCI da 125 cv e 2000 TDCI da 140 cv), negli allestimenti Base e Titanium.

Girando attorno al nuovo prodotto della casa tedesca non si può far a meno che osservare le linee fluenti che uniscono, in maniera originale la sportività, accentuata da alcuni dettagli (muso spioventi con i fari dal taglio sportivo, le prese d’aria laterali sui passaruota, e la coda alta con i piccoli fari a palpebra), allo spazio tipico di una monovolume (forma slanciata verso l’alto, molto spazio interno che s’intravede dagli ampi finestrini, auto lunga quasi 4 metri e 80 cm).

Salendo a bordo dell’auto, se non fosse per i 7 posti (c’è anche una versione a 5) e per la multifunzionalità e la modulabilità degli interni, si penserebbe subito di trovarsi su di una sportiva di rango: sedili performanti, consolle funzionale e completa di uno sfavillante e sportivissimo color alluminio, quadro strumenti a cerchi separati.

E ora la prova su strada: la vettura testata era la S-Max 2000 TDCI 140 cv Titanium da 32210 €. L’auto, a cui spetta l’arduo compito di sostituire la vecchia Galaxy e di fare da apripista alla nuova (in uscita a metà settembre, è identica alla S-Max, perde di sportività), è stata progettata dalla Ford per dare ai clienti di questo tipo di veicoli, una vettura in cui ci si ritrovassero sia i crismi della monovolume (ampia superfici di carico, spazio a volontà) sia i particolari di una sportiva (sedili performanti, plancia color alluminio, prese d’aria laterali). Questo ben riuscito mix è sicuramente accentuato dal potente ed elastico motore diesel da 140 cv, che assicura alla nuova vettura made in Ford, ottimi comportamenti stradali, dando quel brio e quello scatto che ben si congegnano a questa auto.

Infine i prezzi: i benzina vanno dai 24600 € della 2000 Base ai 29100 € della 2500 Titanium ; i diesel invece partono dai 26600 € della 1800 TDCI ai 28250 € della 2000 TDCI Titanium con filtro antiparticolato di serie.

05/09/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati