Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via a "Commedie Nostre"

Grottammare | E' quasi tutto pronto per la nuova stagione di teatro dialettale grottammarese

Nella sede dell'Associazione Lido Degli Aranci in piazza stazione, fervono i preparativi per la nuova stagione di teatro dialettale grottammarese "Commedie Nostre" ormai alle porte e fortemente voluta lo scorso anno dall'assessore alla cultura del comune di Grottammare Enrico Piergallini: una scommessa sicuramente vinta visto il grande successo riscosso. Infatti in questi giorni si stanno esaminando le numerose proposte pervenute al comune e all'associazione di varie compagnie dialettali marchigiane e non, intenzionate a partecipare alla rassegna che proprio a causa della grande richiesta si sta pensando di ampliare nel numero delle commedie da mandare in scena.

Infatti a Grottammare, tempio del cabaret, si sente la necessità di proporre momenti di sana comicità dialettale che ricordano le origini di ognuno di noi e nello stesso tempo di avvicinare al teatro gente comune con tanta voglia di trascorrere dei momenti di sana allegria e di staccare la spina dalla frenesia della vita quotidiana.Grande plauso va al professor Giarmando Dimarti che oltre ad essere il curatore insieme al poeta dialettale Mario Petrelli e ad Alessandro Ciarrocchi di tutta la rassegna, è riuscito con l'aiuto dell'associazione Lido degli Aranci e con la sua sapiente regia, a creare una vera compagnia dialettale grottammarese dal nome "Le Grotte in scena" composta da una ventina di attori in erba con tanta voglia di stare insieme in allegria e nello stesso tempo di tirare fuori quel qualcosa che hanno sempre avuto dentro senza avere mai il coraggio di esprimere; e così che il 10 dicembre scorso hanno debuttato con la commedia "Nna Cartuline de Llegrotte"in una sala kursaal gremita da un pubblico entusiasta.

Sulle ali dell'entusiasmo e con questa grande passione da mesi provano ininterrottamente il nuovo spettacolo per trovarsi pronti nel momento di andare in scena per la consueta apertura della rassegna. Altro grande motivo di soddisfazione per l'associazione è rappresentato dal fatto che in questi giorni sono pervenute diverse richieste di adesione alla compagnia di persone amanti del teatro e pronte a debuttare sul palcoscenico.

04/09/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati