Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ventidio, stagione di prosa: si apre la vendita per i vecchi abbonati

Ascoli Piceno | Per i vecchi abbonati possibilità di prelazione sui nuovi acquirenti, ma niente conferma del posto, per via della riduzione della serate da 4 a 3. E dal 19 al via i nuovi abbonamenti.

Prosegue fino a sabato 16 settembre la vendita, riservata agli abbonati alla prosa della stagione scorsa, degli abbonamenti per la stagione 2006-2007 al Teatro Ventidio Basso.
Gli abbonati alla stagione passata potranno infatti scegliere, in anticipo di 15 giorni sui nuovi acquirenti, la serata e il posto a teatro ma non potranno confermare il vecchio posto, essendosi ridotte di una le giornate di rappresentazione, passate da 4 a 3 per ridisegnare la struttura del cartellone, che quest’anno propone 8 titoli in abbonamento invece dei consueti 7.
 
Gli abbonamenti sono disponibili alla biglietteria del Teatro Ventidio Basso in via del Trivio. 50. Per la platea e palco centrale I e II ordine il prezzo dell’abbonamento a 8 spettacoli è di euro 165,00; palco laterale I e II ordine e palco centrale III ordine euro 135,00, palco laterale III ordine e palchi IV ordine euro 95,00. Ridotto studenti riservato agli studenti delle scuole medie superiori e a quelli universitari fino a 29 anni, valido per i posti di palco laterale di III e IV ordine euro 55,00. Acquisti e pagamento agevolati per i Cral.

I nuovi abbonamenti si potranno invece comperare a partire da martedì 19 settembre.

La stagione di prosa del Ventidio Basso è realizzata da Comune, Amat e Fondazione Cassa di Rispèarmio di Ascoli Piceno con il sostegno di Pfizer Inc., sede di Ascoli Piceno, Gruppo Marconi Fredditalia, Al Battente Centro Commerciale.
Gli spettacoli iniziano alle ore 20,30 nei giorni feriali e alle ore 18,00 la domenica.
Informazioni: biglietteria del Teatro tel. 0736/244970 – 0736/258035 (dal lunedì al sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19,30) oppure Amat tel. 071/2072439. Su intenet www.amat.marche.it e www.vivaticket.it.

04/09/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati