Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Start disdetta tutti gli accordi aziendali

Ascoli Piceno | La Ugl contesta e rispedisce la lettera al mittente: “Dopo l’aumento del 25% dei biglietti, ora la Start cala la scure sulla testa dei lavoratori”.

La Direzione Generale della START SPA ha inviato a tutte le 00. SS. una lettera raccomandata in cui formalizza la disdetta di tutti gli accordi aziendali esistenti; la lettera conclude dicendo che ci sono 4 mesi di tempo dalla data della raccomandata, 8/08/2006, per trovare un nuovo accordo, altrimenti dall’ 8 Dicembre 2006 verranno azzerati tutti gli accordi economici e normativi esistenti ali’ interno dell ‘Azienda.

La posizione della START è al limite della provocazione, sia perché è un atto a freddo del tutto unilaterale; nelle Marche è l’unica Azienda dei trasporti ad aver disdettato tutti gii accordi aziendali; sia oltretutto perché arriva dopo aver incassato il via libera della Regione all’aumento dei biglietti del 25%. E’ chiaro che l’obiettivo della START è quello dell’abbattimento dei costi; ma parte con il piede sbagliato, anzi è il 2° intervento a colpire con effetti collaterali. Prima tira la cinghia all’utenza con il 25% di aumento dei biglietti, adesso cala la scure sulla testa dei Lavoratori.

La U.G.L., da tempo, subito dopo la unificazione SAUC-AMS-COTRAVAT e la nascita della START ha chiesto la presentazione di un piano industriale che definisse il processo di integrazione aziendale, evitando doppioni anche in termini di depositi di Autobus per abbattere i costi. Abbiamo puntato l’indice sui costi Generali e sui costi Amministrativi che appesantiscono il conto Economico dell’Azienda. Presidenza, Consiglio di Amministrazione e Direzione Generale della START debbono guardarsi dentro, prima di scaricare su altri i costi per il riequilibrio economico.

La U.G.L. non ci sta alla disdetta unilaterale degli accordi e rispedisce al mittente la lettera inviata dalla START.

La UGL AUTOFERROTRANVIERI è pronta ad aprire un confronto con la START su tutti i temi aziendali che possano migliorare e rendere più efficiente il sistema dei trasporti, ma a bocce ferme. Chiediamo anzitutto il ritiro della lettera di disdetta di tutti gli accordi aziendali.

04/09/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati