Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sottosegretario Letizia De Torre inaugura l’anno scolastico

Ascoli Piceno | Il Ministro Fioroni arriverà nel Piceno in autunno per parlare di sicurezza degli edifici scolastici.

Sarà il Sottosegretario all’istruzione con deleghe al diritto allo studio, politiche familiari, disabilità, immigrazione ed integrazione scolastica on.le Letizia De Torre ad inaugurare nel Piceno l’anno scolastico 2006 2007.  Giovedì 14 settembre il Sottosegretario parteciperà alle 9,30 ad Ascoli  all’inaugurazione della nuova ala del liceo scientifico “Orsini” e alle 11,30 sarà a Fermo per presenziare all’apertura ufficiale della nuova sede dell’Istituto tecnico per geometri “Carducci – Galilei” e del nuovo padiglione di chimica dell’ITI “Montani”.

Un’imprevista riunione con tutti i parlamentari della maggioranza convocata convocata nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio Romano Prodi ha infatti impedito al Ministro Fioroni di partecipare alla cerimonia.

“La presenza del Sottosegretario dà comunque lustro al nostro lavoro - ha spiegato l’assessore all’edilizia scolastica Ubaldo Maroni che ha tenuto fitti contatti in proposito con il Ministero - e in ogni caso l’on. Fioroni mi ha assicurato che verrà nel Piceno in autunno per partecipare ad un seminario sulla sicurezza degli edifici scolastici che stiamo allestendo. Sarà per noi una presenza di grande prestigio, non solo per il ruolo istituzionale del relatore ma anche per i temi che egli affronterà: in diverse occasioni infatti, l’ultima proprio ieri in un’intervista a “La Repubblica”,  il Ministro ha sottolineato che il tema della messa a norma degli edifici scolastici sarà una priorità del Governo e che si lavorerà per trovare le risorse necessarie per affiancare gli enti locali, in primo luogo le Province, in questo enorme sforzo.

“Noi ci contiamo parecchio – dice Maroni – perché l’opera di risanamento e messa in sicurezza delle scuole di competenza provinciale, ben 47, impegna grandi risorse dell’Ente. Solo quest’anno sono state destinati a questo scopo 6,5 milioni di euro. Molto è già stato fatto, molto si sta facendo ma per adeguare l’intero patrimonio il sostegno statale diventa indispensabile”.

04/09/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati