La piccola pesca si legge...ne "Lo Specchio"
San Benedetto del Tronto | L'inserto de La Stampa, in edicola sabato 30 settembre, dedica alcune pagine alla piccola pesca tra San Benedetto del Tronto e Porto SantElpidio, al Consorzio della Piccola Pesca.
Lo Specchio de "La Stampa", in edicola sabato 30 settembre, dedica alcune pagine alla piccola pesca tra San Benedetto del Tronto e Porto Sant’Elpidio, al Consorzio della Piccola Pesca costituitosi qualche anno fa (prima del genere, in Italia) e ai box di vendita diretta del pescato, presenti nelle località interessate, concreto esempio di filiera corta per alcuni prodotti ittici.
Il servizio, firmato da Antonio Attorre, segnala anche indirizzi (locande, ristoranti, punti vendita) della zona, con attenzione particolare ad esercizi, spesso poco conosciuti, di grande qualità: è il caso del mercato rionale di Viale De Gasperi a San Benedetto del Tronto, in particolare con la Pescheria Scancella e con il punto vendita dell’Azienda Razzetti (formaggi, latticini, carni di propria produzione), o di Un punto macrobiotico, a Grottammare, con i suoi eccellenti pani biologici.
Attorre, presidente regionale di Slow Food ed attualmente coordinatore del Convivium di San Benedetto del Tronto, anticipa nell’articolo anche l’iniziativa con la quale riprenderà l’attività locale di Slow Food.
L’appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 18.00 presso l’Associazione Pescatori Sambenedettesi, per festeggiare insieme i primi vent’anni di Slow Food e per far conoscere meglio lo spirito, le progettualità e le finalità dell’Associazione, nonchè la straordinaria attenzione verso i sapori e le tradizioni della propria terra, con degustazioni di eccellenze eno-gastronomiche tipiche.
Il servizio, firmato da Antonio Attorre, segnala anche indirizzi (locande, ristoranti, punti vendita) della zona, con attenzione particolare ad esercizi, spesso poco conosciuti, di grande qualità: è il caso del mercato rionale di Viale De Gasperi a San Benedetto del Tronto, in particolare con la Pescheria Scancella e con il punto vendita dell’Azienda Razzetti (formaggi, latticini, carni di propria produzione), o di Un punto macrobiotico, a Grottammare, con i suoi eccellenti pani biologici.
Attorre, presidente regionale di Slow Food ed attualmente coordinatore del Convivium di San Benedetto del Tronto, anticipa nell’articolo anche l’iniziativa con la quale riprenderà l’attività locale di Slow Food.
L’appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 18.00 presso l’Associazione Pescatori Sambenedettesi, per festeggiare insieme i primi vent’anni di Slow Food e per far conoscere meglio lo spirito, le progettualità e le finalità dell’Associazione, nonchè la straordinaria attenzione verso i sapori e le tradizioni della propria terra, con degustazioni di eccellenze eno-gastronomiche tipiche.
|
28/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati