Commissione Turismo. Toni accesi sul Watershow
San Benedetto del Tronto | Concordato di iniziare già da ottobre la programmazione per la stagione 2007.
di Carmine Rozzi
Si è svolta fino a tarda sera di mercoledì presso la sala giunta del Comune di San Benedetto Del Tronto la Commissione Consiliare attività produttive e Turismo. Per l'amministrazione Comunale erano presenti il Vicesindaco Dott. Antimo DI Francesco, l'Assessore alle politiche del mare Settimio Capriotti, e il Presidente del Consiglio Dott.ssa Giulietta Capriotti.
La Commissione attività Produttiive e Turismo è presieduta da Daniele Primavera di Rifondazione Comunista. Nutrita presenza dei gruppi consiliari con: il Dott. Giorgio De Vecchis (AN), Marco Lorenzetti (UDC), Paolo Forlì (Nuovo PSI), Silvano Evangelisti, Federico Olivieri e Claudio Benigni (DS), Pino Laversa (Laici Radicali Socialisti),Nazzareno Menzietti (Margherita), Bruni Francesco (UDEUR). Assenti i gruppi consiliari dei "Verdi" Marinucci e la "Lista Martinelli" Tassotti.
Come primo punto la commissione ha trattato tematiche riguardanti il mercato ittico e la pesca dove la discussione si è conclusa con un breve dibattito e relazione del dirigente del mercato ittico sambenedettese la Dott.ssa Maria Grazia Villa. Il dibattito di si è acceso quando si è discusso del Whatershow e la delibera di giunta relativa alle 100.000 euro concesse con un semplice accordo verbale da parte della giunta come contributo al "Consorzio Turistico Riviera Delle Palme".
L'opposizione ha duramente contestato le scelte dell'amministrazione specie per quanto riguarda i contributi concessi per l'attività turistica a enti e per concerti, definiti dalla minoranza di “scarso risultato”. Placatisi gli animi sull'ormai archiviato spettacolo televisivo, dove peraltro Forza Italia ha chiesto l'intervento della Corte Dei Conti, la commissione ha discusso le linee generali dell'attività turistica del 2007.
Dopo l'intervento di Marco Lorenzetti (UDC) la commissione ha accolto la proposta di coinvolgere fin da subito gli operatori economici del settore Turismo al fine di concertare le iniziative necessarie a programmare la promozione fin dal mese di ottobre 2006. "L'attività turistica - ha aggiuntro Lorenzetti - va preparata fin dal mese di ottobre. Occorre convocare fin da subito assemblee pubbliche con tutti gli operatori affinché le decisioni di un'amministrazione siano prima condivise da chi sul Turismo lavora". Lo stesso Lorenzetti ha poi chiesto per la prossima commissione turismo la presenza del Presidente del "Consorzio Turistico" per concordare poi le prime commissioni "aperte" agli operatori.
|
28/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati