Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta al sindaco Gaspari

San Benedetto del Tronto | "Caro Sindaco, rallegramenti e grazie per il sussulto di orgoglio ferito e dignità offesa che ti ha spinto a protestare contro i tentativi di declassarci a “città di serie B”..."

di Cornelio Pierazzoli


...al minimo ti diranno che sei un campanilista; è capitato a me quando, timidamente, ho cercato di alzare la voce in difesa dei diritti e delle prerogative della nostra gente, specialmente da parte di chi, sentendosi legittimato dal voto popolare, dichiara di “diffidare di chi parla a nome dei cittadini”.

A mio modesto parere il modo di limitare o ridurre i danni c’è ed è quello di contrapporre forza a forza; in un mondo infatti nel quale impera la globalizzazione e la venerazione per i grandi numeri, in cui vige ormai la legge del più forte sia in campo politico così come in quello economico, bisogna contrapporre la forza dei numeri alla prepotenza ottusa di chi pretende di condizionarci, dall’alto del “blasone” provinciale.

Nel tuo programma c’era l’idea della “città territorio” ed ora leggo che l’Amministrazione, che egregiamente presiedi, sta organizzando e portando avanti un progetto, di unione dei comuni contermini a San Benedetto, per la gestione in comune di alcuni servizi essenziali per le comunità interessate. Secondo me ciò non basta, anche alla luce dell’esperienza delle due comunità esistenti nel territorio provinciale che già mostrano le prime crepe o stentano a partire. A parte gli indiscutibili risparmi di scala, non apportano niente alla soluzione del problema del peso politico delle comunità. Perché allora non dedicare gli sforzi comuni alla realizzazione di un progetto ben più ambizioso di una semplice unione, quello cioè di una fusione degli stessi comuni tanto da creare una nuova entità comunale forte, per potenziale demografico, per vastità di territorio, per una maggior rappresentatività ai vari livelli di comando, sia provinciali che regionali e nazionali, e, soprattutto, per uniformità politica delle rappresentanze.

Il progetto di massima c’è già: quello della “Città territorio” che, d’altronde, ti ho illustrato ampiamente molti mesi or sono.
L’ho pubblicato su di un periodico locale già da un paio di anni; adottato poi dal movimento di CITTADINANZATTIVA, è stato abbondantemente pubblicizzato con una conferenza stampa, riportata da tutti i media, e con la diffusione di un piccolo fascicolo corredato da un CD interattivo.
Avevamo proposto anche un nome per la nuova entità amministrativa:
TRUENTUM

non è certamente originale ma: è quello di una città esistita fin da epoca preromana, sia pure in parte, sul nostro territorio. Qualunque altro nome si volesse però inventare andrebbe bene.
Con i comuni che avevamo proposto sarebbe stata una città con circa centomila abitanti, suddivisa in municipi, coincidenti con i comuni attuali, con altrettanti borgomastri, consigli e giunte, non più comunali ma municipali, con la loro sia pur ridotta autonomia amministrativa. Globalmente di tratterebbe della terza città delle Marche per popolazione

Il tutto dovrebbe passare attraverso la preparazione di un accurato statuto comunale che garantisca il massimo dell’autonomia ai singoli municipi.
La legge lo permette, anzi stimola tali fusioni, con facilitazioni di tipo economico.
Non sarà facile, convincere tanta gente, vincere tante resistenze, di campanile così come partitiche: c’è bisogno solo di tanta passione civica, di tanta fantasia, di tanta pazienza e perseveranza e, soprattutto, di tanto, tanto coraggio!

28/09/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati