Nove quartieri dicono sì alle riforme. Con qualche distinguo
San Benedetto del Tronto | Sì all'Election Day, ma a febbraio invece che a gennaio. No al prolungamento del mandato da tre a cinque anni ed altro.
di Carmine Rozzi

Una riunione dei presidenti di quartiere
Nella riunione che si è svolta martedì 26 settembre 2006 presso la sede del Circolo dei Sambenedettesi i presidenti dei comitati di quartiere hanno deciso di accettare alcune delle proposte di variazione al regolamento recentemente avanzate dall’assessore Sorge. Si all’Election day; l’elezione unica dovrebbe avvenire però nel mese di febbraio 2008 e non gennaio, come proposto dalla delegata ai quartieri.
I rappresentanti dei comitati Santa Lucia, Marina di Sotto, Porto d’Ascoli Centro, Paese Alto, S.Antonio, Agraria, Mare-Sentina, Fosso dei Galli e Marina Centro hanno deciso di comune accordo di non aderire alla richiesta relativa ad un possibile prolungamento del mandato del comitato di quartiere, che l’assessore Sorge aveva proposto di portare dagli attuali 3 anni a 5.
Nella riunione sono state delineate le linee per una revisione generale, in una ritrovata unità di intenti e di vedute. Inoltre è stato deciso di comune accordo che gli incontri tra i rappresentanti dei comitati avverranno costantemente, toccando tematiche di interesse generali, comprensive degli atti relativi al regolamento.
Per il momento non è stata fissato l’ulteriore incontro, in cui si dovrà decidere sulla proposta dell’amministrazione comunale di vietare la rieleggibilità del presidente oltre il secondo mandato consecutivo, ma i presidenti si ritroveranno nel corso della prima delle dodici riunioni fissate dall’amministrazione per illustrare il Bilancio Partecipato, in programma lunedì 2 ottobre nel salone parrocchiale di San Giacomo della Marca, nel quartiere Fosso dei Galli.
Alla riunione del 26 settembre ha partecipato, seppur in parte, la Presidente del Circolo dei Sambenedettesi, Benedetta Trevisani, su iniziativa del vice presidente del quartiere Marina di Sotto, Alfredo Isopi, nell’ottica di una collaborazione circa la presenza degli attori della Ribalta Picena, (presente anche il regista Amabili) gruppo che fa capo al Circolo, nei momenti di aggregazione organizzati dai diversi comitati, tesa a incrementare ulteriormente l’amore verso il vernacolo nelle diverse zone della città. Benedetta Trevisani ha aggiunto la piena disponibilità del Circolo ad ospitare qualsiasi evento legato ai comitati nella rivista periodica “Lu Campanò” edita dalla stessa associazione.
|
27/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati