Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lorenzetti aggiorna sui lavori alle scogliere

San Benedetto del Tronto | Preciso e dettagliato rapporto dell'esponente di minoranza su cosa si sta e non si sta per fare riguardo al rafforzamento delle scogliere.

di Marco Lorenzetti *

Presto riprendono i lavori di rafforzamento.


Nonostante i ritardi burocratici stanno per essere consegnati i lavori per la costruzione e rafforzamento delle scogliere poste a sud del porto di San Benedetto che interesseranno le concessioni dalla n. 1 alla n. 30, l'importo dei lavori ammonta a 578.309 Euro e sono finanziati dalla Regione e con il contributo del 25% del Comune. L'opera sarà realizzata dalla ditta Sub technical Edil Service di Mola di Bari che si è aggiudicata l'appalto.

L'opera era inserita nel piano pluriennale dalla precedente amministrazione e la zona è fortemente colpita dall'erosione marina, tanto che era stata interessata dal ripascimento utilizzando la sabbia del porto. Il ripascimento utilizzando la sabbia dell'imboccatura del porto era stato un intervento provvisorio derivante dalla concertazione tra vari enti come: Comune, Regione e Governo precedente. Anche per l'anno 2006-2007 su interessamento del Senatore Ciccanti è previsto un intervento di
dragaggio e ripascimento per 1.400.000 euro. Per l'intervento di dragaggio 2006-2007 l'intervento prevede una vasca in cemento di decantaggio della sabbia a nord del porto peschereccio.

In ritardo invece le procedure di appalto per quanto riguarda Porto D'Ascoli per un importo complessivo di 1.040.000 euro dove gli operatori interessati, come sollecitato dalla Confcommercio, sperano possano iniziare entro il mese di gennaio al fine di consegnare l'opera finita prima della stagione turistica 2007.

A Porto D'Ascoli l'amministrazione di centro destra aveva anche qui terminato un'opera
importante allineando le prime due scogliere nei pressi della Sentina, intervento necessario in quanto le vecchie scogliere causavano acqua stagnante e una cattiva difesa della costa.

Ci rammarichiamo invece per gli scarsi risultati delle opere di difesa della costa realizzate a Grottammare dove per errori probabilmente di progettazione l'opera delle scogliere sta dando l'effetto contrario recando addirittura danni ingenti agli operatori turistici, infatti le scogliere non creano una barriera di attenuazione delle correnti ma concorrono a far si che le mareggiate raccolgano la sabbia dalla battigia e la riportino oltre le scogliere.

Come si ricorderà nei vari incontri svolti presso il Ministero Delle Infrastrutture per il dragaggio del Porto di San Benedetto il Senatore Amedeo Ciccanti si interessò di far sbloccare fondi per il Comune di Grottammare residui per 388.000 euro, fondi che sono stati regolarmente poi erogati tramite convenzione Stato-Regione Marche nel gennaio 2006.

* Capogruppo UDC

27/09/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati