Giornata Puliamo il mondo: al paese alto con cento ragazzi
Cupra Marittima | Durante il percorso i ragazzi hanno raccolto rifiuti di vario genere: carte, bottiglie, plastica che hanno poi consegnato ad un operatore della Picena Ambiente per un corretto smaltimento.

giornata Puliamo il mondo
Circa cento alunni dell’Istituto Comprensivo di Cupra Marittima hanno partecipato alla manifestazione ‘Puliamo il mondo’ di sabato scorso organizzata dall’assessore all’ambiente ingegner Matteo Gualano.
Una giornata che i ragazzi hanno vissuto con grande entusiasmo ma anche tanto impegno. Gli studenti sono partiti muniti del kit fornito da Legambiente: cappellino, pettorina, guanti e sacchetto dal parcheggio del cimitero per poi giungere fino alla piazzetta del paese alto di Cupra. Qui è stato possibile sostare per una merenda offerta dall’Amministrazione Comunale dopo di che la passeggiata è proseguita verso la porta Ovest del vecchio incasato.
Durante il percorso i ragazzi hanno raccolto rifiuti di vario genere: carte, bottiglie, plastica che hanno poi consegnato ad un operatore della Picena Ambiente per un corretto smaltimento. Grande soddisfazione da parte dell’assessore Gualano sia per il successo della manifestazione, sia perché la passeggiata al vecchio incasato ha avuto molteplici finalità educative.
Grazie alla collaborazione con il Cea (Centro educazione ambientale) il percorso a piedi ha fornito il pretesto per una lezione sulle essenze arboree tipiche della zona. ‘’Colgo l’occasione – ha commentato l’ingegner Gualano – per ringraziare la Protezione civile, la Croce Rossa e i Vigili urbani che hanno collaborato in modo eccellente per la riuscita della manifestazione; un ringraziamento speciale va al preside professor Settimio Marzetti e agli insegnanti’’.
Una giornata che i ragazzi hanno vissuto con grande entusiasmo ma anche tanto impegno. Gli studenti sono partiti muniti del kit fornito da Legambiente: cappellino, pettorina, guanti e sacchetto dal parcheggio del cimitero per poi giungere fino alla piazzetta del paese alto di Cupra. Qui è stato possibile sostare per una merenda offerta dall’Amministrazione Comunale dopo di che la passeggiata è proseguita verso la porta Ovest del vecchio incasato.
Durante il percorso i ragazzi hanno raccolto rifiuti di vario genere: carte, bottiglie, plastica che hanno poi consegnato ad un operatore della Picena Ambiente per un corretto smaltimento. Grande soddisfazione da parte dell’assessore Gualano sia per il successo della manifestazione, sia perché la passeggiata al vecchio incasato ha avuto molteplici finalità educative.
Grazie alla collaborazione con il Cea (Centro educazione ambientale) il percorso a piedi ha fornito il pretesto per una lezione sulle essenze arboree tipiche della zona. ‘’Colgo l’occasione – ha commentato l’ingegner Gualano – per ringraziare la Protezione civile, la Croce Rossa e i Vigili urbani che hanno collaborato in modo eccellente per la riuscita della manifestazione; un ringraziamento speciale va al preside professor Settimio Marzetti e agli insegnanti’’.
|
27/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati