Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Bandiera Verde sventola su Ripatransone

Ripatransone | Un altro ambito riconoscimento a livello nazionale per dimostrare che nel Comune la qualità della vita e dei prodotti dell’ agricoltura è di livello elevato.

Assegnato al Comune di Ripatransone il premio nazionale "Bandiera Verde Agricoltura". Un altro ambito riconoscimento a livello nazionale per dimostrare che nel Comune di Ripatransone la qualità della vita e dei prodotti dell’ agricoltura è di livello elevato, è stato documentato dall'assegnazione del premio nazionale "Bandiera Verde Agricoltura".

Le certificazione da quattro anni viene assegnata a Comuni, facoltà universitarie, associazioni, giornalisti, che curano particolarmente nella propria attività il settore primario dell'economia. Quest'anno sono state assegnate undici "Bandiere Verdi", sei delle quali ai Comuni. Per le Marche solo a Ripatransone, le altre cinque sono state concesse a Comune dell'Abruzzo.

La “Bandiera Verde Agricoltura” è un premio nazionale che costituisce un prestigioso riconoscimento a coloro che si sono impegnati meritoriamente nella modernizzazione e valorizzazione dell’agricoltura, nonché nella difesa del territorio.

L'idea è partita dalla città di Ancona per iniziativa di Legambiente e della Confederazione Nazionale degli Agricoltori. A ritirare nella Città dorica la "Bandiera Verde" nella mattinata di venerdì 22 settembre, ha provveduto l'assessore comunale Maurizio De Angelis, delegato dal sindaco Paolo D'Erasmo.

Molto soddisfatto l’assessore all’agricoltura Elio Gregori. All'assessore De Angelis sono stati espressi i complimenti da parte della commissione assegnatrice del premio nazionale.
Gli amministratori comunali hanno condiviso e fatte proprie le parole del Responsabile Nazionale Bandiera Verde Marco Giardini che, nella cerimonia di premiazione, ha affermato: “Con la nostra bandiera non soltanto certifichiamo un territorio, un prodotto che qualifica l’azione svolta da un ente locale, da un’impresa agricola o agrituristica, ma soprattutto un metodo nuovo di approccio con la società e con il territorio”.

27/09/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati