Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Uffici accorpati? Fermo si mobilita

Fermo | Potrebbe saltare la Prefettura provinciale: il sindaco Di Ruscio, critico, scrive a Prodi; più cauto Renzo Offidani

di Pierpaolo Pierleoni

Fermano in trambusto: ha fatto rumore la notizia arrivata da Roma in merito al varo della nuova Finanziaria, che prevedrebbe il ridimensionamento delle spese per le nuove Province, quindi l’accorpamento di alcuni uffici con gli enti locali già esistenti. Si era parlato inizialmente di Camera di Commercio, Questura e Prefettura a rischio. In realtà sembra che solo quest’ultima possa saltare. Non più una sede autonoma per la provincia di Fermo, quindi, ma il nucleo centrale resterebbe ad Ascoli Piceno. Stessa situazione a Barletta e Monza, i due nuovi tenti costituiti nel maggio 2004.

Una notizia che ha scatenato le proteste, talvolta pacate, talvolta decisamente vibranti, da diversi esponenti politici locali. Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio in testa, per una scelta che, se dovesse concretizzarsi, non avrebbe a suo avviso alcunché di logico. “La trovo totalmente sbagliata per diverse ragioni. Intanto perché si tratterebbe di una legge retroattiva, dato che la nuova provincia è già stata istituita, già approvati finanziamenti e decisi locali per i nuovi uffici. Inoltre crea una disparità che trovo inaccettabile rispetto a tutte le altre province italiane. Un conto era la proposta del precedente Governo di realizzare una prefettura unica regionale. Quella era una scelta di razionalizzazione e di contenimento della spesa pubblica. Ma così le casse dello Stato non risparmiano praticamente nulla, si dà solo uno schiaffo ad un territorio che da tanto tempo aspettava la Provincia, che viene così indebolita prima ancora di nascere”.

Scettico sull’ipotesi di accorpamento anche l'assessore provinciale Renzo Offidani, che affronta la questione da un punto di vista più ampio. “Io sono sempre dell’idea che le Province vadano sostenute e rafforzate, perché gli enti locali sono il cuore dell’Italia. Certamente serve essere cauti nell’istituzione di nuove province, ma quelle che esistono vanno sostenute. La provincia di Fermo esiste, e tutti vogliamo sia un organismo solido, capace di progettare il futuro e trainare lo sviluppo”.

Non si sbilancia il sottosegretario diessino Pietro Colonnella, che da membro di Governo, preferisce mantenere una posizione di equilibrio. “Tale scelta, se fosse adottata, non rientra nelle mie competenze, ma in quelle del Ministero dell’Interno. Mi sembrerebbe inopportuno esprimere giudizi sulle scelte dei colleghi di governo. Ho ricevuto chiamate preossupate dai politici locali e di queste senza dubbio riferirò”.

27/09/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati