Importante convegno nazionale al quale hanno preso parte note autorità
Acquaviva Picena | "Un territorio di qualità, le sue caratteristiche ambientali, culturali, i marchi e le certificazioni"
Dopo l'incontro Nazionale delle Bandiere Arancioni tenutosi ad Acquaviva Picena lo scorso mese di luglio, alla 5' Rassegna Nazionale dei Paesi Bandiera Arancione svoltasi a Barberino Val d'Elsa lo scorso week-end, si è tenuto un interessante Convegno Nazionale dal tema: "Un territorio di qualità, le sue caratteristiche ambientali, culturali, i marchi e le certificazioni". Tra le numerose autorità intervenute, oltre ai sindaci e gli assessori delle 44 delegazioni partecipanti, presente il Dr. Gelli, vice presidente della Regione Toscana, la Dottoresa Folonari e il Dott. Nigi, rispettivamente assessore Turismo e Cultura e assessore Ambiente Provincia di Firenze.
Presenti altresì molti funzionari di regioni, province e comuni d'Italia, di certo interessati al tema della qualità turistica e ambientale.Tanti i temi trattati, oggetto di un dibattito ricco di contenuti propositivi. Si è parlato della cultura dell'accoglienza, della qualità dell'ospitalità, della formazione, per arrivare all'ambiente e all'organizzazione turistica di un paese e di un territorio.Particolare importanza rivolta al settore dell'accoglienza turistica, che, tutti concordi, sarà il volano per l'economia dei territori, in particolare dei piccoli territori.
Presente anche la delegazione marchigiana, accompagnata dal Referente dei 14 paesi Arancioni delle Marche Andrea Infriccioli: "sono convegni a cui, visti i temi d'interesse comune, dovrebbero partecipare non solo gli Assessori al Turismo degli Enti, bensì tutti i titolari di attività ricettive e tutti i cittadini dei paesi a vocazione turistica e non; la Bandiera Arancione, non mi stancherò mai di dirlo, oltre all'abnegazione dell'Assessore e dell'Amministrazione Comunale che ha creduto nel progetto portando il paese ai livelli di Certificazione di Qualità, è dei cittadini, di certo anche i primi fruitori dei servizi del paese stesso, di conseguenza fautori di un turismo di qualità".
Oltre al Comune di Acquaviva Picena, rappresentato dall'assessore al Turismo Andrea Infriccioli, presenti per le Marche i Comuni di Monterubbiano con l'assessore Pistolesi Umberto, Corinaldo con l'assessore Deiasi Nando, San Ginesio con Ciabocco Giuliano, Ostra con l'assessore Mansanta Moris, San Leo con l'assessore Bonvicini Carla.
|
27/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati