Manifestazione pro ospedale
| S. OMERO - Il vice presidente del comitato per la salute in Val Vibrata Settimio Ferranti, ringrazia i cittadini vibratiani
Il vice presidente del comitato per la salute in Val Vibrata Settimio Ferranti, ringrazia i cittadini vibratiani che hanno partecipato alla manifestazione del 23 settembre 2006, organizzata per la difesa dei livelli essenziali del servizio sanitario locale e per il potenziamento delle risorse umane e struttuali dell’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero.
Il vice presidente del comitato per la salute in Val Vibrata Settimio Ferranti, non condivide assolutamente, l’atteggiamento della polis e del sindacato, che sono venuti alla manifestazione organizzata dal comitato, e non da loro, dopo lunga latitanza fisica e dal comunicato stampa facile, solo per mettere come si dice in dialetto “zzania” e “ lu cappiell” nonché le loro eterne etichette, quella politica è “quand lu puorch s na scit da la stalla, allora arrvem nù, e dcem, cà lu sem rchiappat e lu struol, nu chiudem”, quella sindacale è “s c prvet, nu facem fa a lu popl, lu sciopr gnral”.
Il vice presidente del comitato per la salute in Val Vibrata Settimio Ferranti, invita a riflettere tutti i cittadini, su ciò che quotidianamente accade sotto gli occhi di tutti, esortandoli ad avere più coraggio, ed ergersi a controllori territoriali primari, informando il coordinamento cittadino “DALLA PARTE GIUSTA” al 3382074265, su qualsiasi situazione di violazione dei diritti e dei doveri delle istituzioni e non.
|
26/09/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati