Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Puliamo il mondo e la festa dell’albero

Montefiore dell'Aso | Il clou delle iniziative sono previste per sabato 23 settembre quando dalle ore 16.00 i volontari si ritroveranno al Parco De Vecchis da dove partiranno alla volta di tre aree specifiche del paese.

Puliamo il mondo

L’Amministrazione Comunale e il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Montefiore dell‘Aso hanno aderito alla 13° edizione dell‘ iniziativa "Puliamo il Mondo" promossa da Legambiente per il 22, 23 e 24 settembre.

Il clou delle iniziative sono previste per sabato 23 settembre quando dalle ore 16.00 i volontari si ritroveranno al Parco De Vecchis da dove partiranno alla volta di tre aree specifiche del paese: l‘area dei giardinetti tra il plesso scolastico e l‘ospedale civile, il centro storico e il Parco Giulio De Vecchis. L’idea di partecipare a tale importante manifestazione è stata promossa dal Consiglio Comunale dei Ragazzi che si è fatto promotore della giornata all’aperto. Tutti gli studenti delle scuole sono stati invitati a partecipare muniti di guanti e sacchetti.

Seconda tappa del pomeriggio alle ore 17.30 presso il Parco "Giocolandia” per la consueta Festa dell‘Albero. La “giornata ecologica” terminerà infatti con la piantumazione di nuovi alberi per ogni bambino nato da settembre 2005 a settembre 2006.
La bella iniziativa, quest’anno alla sua quarta edizione, ha trovato molti consensi sia per l‘aspetto sociale che per quello di educazione all‘ambiente. Sarà il Sindaco Baby Francesco Rossano a consegnare ai genitori un attestato di partecipazione.

Il pomeriggio terminerà con una merenda per tutti i partecipanti.

Info 0734.939019

21/09/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati