Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli capitale del Sol Levante

Ascoli Piceno | Organizzata dall’associazione Dai Nippon Butokukai – Shibu Italia e dall’assessorato comunale allo sport, sabato 23 e domenica 24 si terrà in città la manifestazione nazionale “Musubi, seminario sulla cultura giapponese”.

di Stefania Mistichelli

Ascoli per due giorni capitale del Sol Levante. È infatti grazie all’associazione Dai Nippon Butokukai – Shibu Italia e all’assessorato comunale allo sport di Nico Stallone che sabato 23 e domenica 24 si terrà in città la manifestazione nazionale Musubi, seminario sulla cultura giapponese.

Patrocinata da provincia e regione, la manifestazione si snoderà in due momenti principali; le lezioni tecniche di arti marziali giapponesi presso la palestra comunale di atletica pesante e il convegno che si terrà sabato pomeriggio al palazzo dei Capitani.

Sabato e domenica dunque in programma lezioni di iaido (spada), sojutsu (lancia) e jujutsu (lotta corpo a corpo) dirette da maestri di alta caratura quali Nakada Takeo 8° dan, Nakashima Atsumi soke, Kurumaji Yoshimitsu 9° dan e Kumai Kazuhiko 8° dan.

Sabato pomeriggio, poi, nel corso del convegno a palazzo dei Capitani, Nagayama Norio mostrerà l’arte della calligrafia giapponese, mentre Massimo Rossi illustrerà le procedure di fabbricazione della spada dei samurai. Non mancherà la cerimonia del tè, spiegata dalla maestra Koga Sumi.

L’associazione Dai Nippon Butokukai è la più antica organizzazione giapponese per la preservazione e la promozione del patrimonio culturale e marziale del Giappone, non a caso presieduta per statuto da un principe della famiglia imperiale. L’associazione ha naturalmente una sezione italiana che si occupa di diffondere le sue attività.

21/09/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati