Zucchero: annullato lo sciopero del 28 settembre
| Dal ministro De Castro marcia indietro e riapertura alle richieste dei sindacati; sarebbe stato frainteso
di Pierpaolo Pierleoni
Sarà con ogni probabilità congelata la manifestazione di protesta dei lavoratori degli zuccherifici italiani prevista per il prossimo 28 settembre a Roma. Un sciopero decretato congiuntamente da tutte le maggiori associazioni sindacali dopo un incontro con il Ministero per le politiche agricole, in cui era emersa l'intenzione di non dar seguito agli accordi sottoscritti con il precedente ministro Gianni Alemanno.
La decisione di revocare l'iniziativa è arrivata dopo che il ministro Paolo De Castro ha reso noto agli interlocutori di essere stato frainteso in alcune dichiarazioni. In particolare si è specificato che il tavolo bieticolo non sarà separato da quello agroenergetico.
Una questione di vitale importanza, senza la quale i progetti di riconversione rischiano di non essere legati al territorio, in modo da lasciare l'indotto e gli agricoltori in gravi difficoltà. Il ministro si sarebbe anche impegnato a sostenere le aziende per la riconversione, con sollecitazioni alle Regioni per l'avvio di accordi di programma. Ma prima che l'annullamento dello sciopero venga formalizzato, si attende che il ministro formalizzi la propria posizione con una nota ufficiale, che dovrebbe arrivare nelle prossime ore
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati