Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche Spinetoli… pulisce il mondo!

Spinetoli | Il prossimo 22 settembre saranno ripuliti gli svincoli, le piazzole di sosta, le scarpate e le rampe della superstrada, oltre all’area dell’area del “percorso vita “ all’interno dell’Oasi la Valle.

L’amministrazione Comunale di Spinetoli, in collaborazione  con il Centro di Educazione Ambientale “Oasi la Valle”, il Circolo Legambiente di Ascoli Piceno, l’Istituto Scolastico Statale di Spinetoli, Picenambiente S.p.A., proseguendo ed assicurando continuità all’iniziativa che per primo ideò Ian Kiernan,  nella giornata del 22 Settembre 2006, ripropongono una giornata di volontariato, organizzando nel territorio comunale la manifestazione “PULIAMO IL MONDO”.

“Clean up the world”, questo è  il nome dell’appuntamento mondiale che vede ormai coinvolti 120 nazioni, è organizzato in Italia da LEGAMBIENTE, che da tempo si prodiga per pulire il nostro paese da una quantità rilevante di rifiuti, contando sulla collaborazione dei tanti ecovolontari che ormai costituiscono una risorsa insostituibile.

L’iniziativa, i cui aspetti tecnici sono  curati dall’Ufficio Ambiente del Comune di Spinetoli, sarà coordinata dal Sindaco di Spinetoli, Angelo Canala e dall’Assessore all’Ambiente e territorio, Luigi Silvestri, e coinvolgerà  circa 50 alunni delle scuole  medie dell’Istituto Scolastico Statale di Spinetoli.

Tutte le operazione si  svolgeranno  sotto il controllo del Servizio di Polizia Municipale del Comune di  Spinetoli, gli agenti della Polizia Stradale ed i Carabinieri del Comando Stazione di Monsampolo.  

Gli operai del Comune, insieme a quelli di Picenambiente,  puliranno  ambedue gli svincoli della Superstrada Ascoli – mare presso l’uscita di Spinetoli, nonché le piazzole di sosta, le scarpate e le rampe della superstrada, per il tratto che ricade nel territorio di Spinetoli.

Contemporaneamente, i ragazzi della scuola media di Pagliare, ripuliranno l’area del “percorso vita “ all’interno dell’Oasi la Valle.

L’Amministrazione Comunale di Spinetoli, anche per l’anno 2006 ha deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei rifiuti abbandonati presso gli svincoli e le scarpate della Superstrada Ascoli – Mare, affinché il fenomeno venga  debellato o quantomeno contenuto.
 
Il messaggio principale che i ragazzi  evidenzieranno , con il loro responsabile e civile comportamento è rivolto agli automobilisti.

L’appello consiste in un invito all’adozione di comportamenti più corretti che escludano l’abbandono di rifiuti sugli svincoli, nelle piazzole di sosta e sulle scarpate della superstrada Ascoli –mare.

20/09/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati