Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stazioni di terra, stazioni di mare

San Benedetto del Tronto | La Fondazione Libero Bizzarri, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino, presenta un percorso artistico - culturale attraverso i luoghi dell’attesa, dello scambio e dell’attraversamento.

di Marco Braccetti


Nell’ambito della sezione “Città, Architetture, Territori” della XIII edizione del “Premio Libero Bizzarri”, , La Fondazione Libero Bizzarri, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino, sede distaccata di Ascoli Piceno, presenta “Stazioni di Terra, Stazioni di mare” , un percorso artistico - culturale attraverso i luoghi dell’attesa, dello scambio e dell’attraversamento, luoghi dai confini e dalla definizione incerta, in cui vengono quotidianamente proiettate le vicende personali di migliaia di individui, in cui si incrociano destini che sembrano segnati, altri che inseguono vite, speranze, illusioni di un altrove descritto, solo, dai segni del passaggio. L’iniziativa è articolata in più eventi:

Da domenica 24 settembre fino a sabato 30 settembre, Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto:
- Mostra fotografica collettiva
- Proiezione dei Video documentari selezionati nell’ambito del II concorso a tema “Stazioni di Terra, Stazioni di mare”
Inaugurazione alle ore 17, con buffet gentilmente offerto dall’Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto.
Da Lunedì 25 settembre fino a sabato 30 settembre, Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, Convento dell’Annunziata, dalle 10 alle 19:
- Esposizione progetti degli studenti, a cura della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno
- Proiezione dei Video documentari selezionati nell’ambito del II concorso a tema “Stazioni di Terra, Stazioni di mare”

Mercoledì 26 settembre, Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, ore 17.30:
In occasione della presentazione del bando di concorso per soggetti di documentari sulle Grandi Stazioni d'Europa organizzato dalla Felix Film di Roma, la Fondazione Libero Bizzarri e la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno presentano un forum sul tema: “Fuori dai Binari. Stazioni: non luoghi o nuovi luoghi?”. Interverranno esperti nel campo della cultura cinematografica, dell’architettura, della comunicazione e degli studi sociali. Coordina Umberto Cao, Preside della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno. L’invito è aperto a tutti.

19/09/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati