Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L.r. 30/98: “interventi a favore della famiglia”

Monteprandone | Chiunque volesse beneficiare di uno degli interventi appena elencati, può farne richiesta, utilizzando l’apposito modulo di domanda predisposto, entro e non oltre il 31 Ottobre 2006

Il Comune di Monteprandone attua le politiche di intervento per le famiglie secondo le finalità della legge regionale 30/98 e s.m.i., con priorità per i seguenti interventi:

a) politiche abitative (contributo per acquisto prima casa di abitazione per le famiglie di nuova costituzione);
b) politiche di sostegno alla natalità (nascita o adozione);
c) lavori di cura e interventi sociali di assistenza domiciliare per malati oncologici;
d) interventi sociali per anziani non autosufficienti o con problemi di salute mentale;
e) interventi per minori in situazioni multiproblematiche di ordine psico-sociale-sanitario
f) banco alimentare per situazioni di disagio sociale o economico.

Chiunque volesse beneficiare di uno degli interventi appena elencati, può farne richiesta, utilizzando l’apposito modulo di domanda predisposto, entro e non oltre il 31 Ottobre 2006

La domanda, indirizzata al Sindaco, dovrà essere corredata da una dichiarazione sostitutiva unica e/o attestazione I.S.E.E. (il limite dell’indicatore della situazione economica equivalente previsto per accedere al beneficio, è pari ad €. 7.000,00 elevato a €. 10.000,00 solo per l’intervento di cui alla lettera a )

Il fac-simile del modello di domanda è scaricabile dal sito internet del Comune di Monteprandone (www.comune.monteprandone.ap.it) e disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali (Sig.ra Ceroni M. Cristina) in Via Limbo,1 al quale ci si può rivolgere per qualsiasi altra informazione in merito, nell’orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e martedì e giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 17.00) o telefonando (0735-710935) sempre nelle ore di ufficio.

Si assicura che i dati personali acquisiti per l’esecuzione degli interventi di cui alla legge regionale n° 30/98, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni sulla tutela della privacy previste dal D.lg n.196/2003.

19/09/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati