Grande successo della 1° Borsa Internazionale Degli Agenti, svoltasi a Forlì
| FORLI'- Folta la delegazione degli agenti delle Marche nella tre giorni di Forlì, guidati dal decano degli agenti Giorgio Caleffi di Ancona
Dal 13 al 16 settembre si è svolta a Forlì la prima Borsa Internazionale degli Agenti di Commercio, incontri a vari livelli tra la domanda e l'offerta, con la partecipazione di diverse aziende con propri stand, e tantissimi agenti di commercio giunti da tutt'Italia. Al gran completo tutti i dirigenti della Fnaarc Nazionale, ai quali va il plauso per il grande evento organizzato, insieme ad Unioncamere, Assocamerestero, Ministero Attività Produttive, che hanno partecipato ai seminati e tavole rotonde che hanno fatto da cornice agli incontri, sia sui nuovi ruoli degli agenti di commercio nel processo d’internazionalizzazione, che di casi unici d’agenti che hanno precorso i tempi ed i metodi del processo, e che oggi governano i mercati di riferimento.
Tra gli altri si sono visti Adalberto Corsi presidente nazionale della Fnaarc, Gabriele Mazzanti vice presidente Fnaarc ed ideatore dell’evento, Sergio Mercuri vice presidente Fnaarc, Pietro Blondi presidente Confcommercio Emilia Romagna, Andrea Zanlari presidente Unioncamere Emilia Romagna, Simonetta Maffizzoli vice presidente Jucab, Paolo Quercia segretario dell'associazione degli Addetti Commerciali delle Ambasciate Estere in Italia, ed una cinquantina d’addetti commerciali delle Ambasciate Estere accreditate presso il Quirinale. Incontri d’alto livello e scambi d’opportunità per rappresentare aziende estere in Italia, e creare reti efficaci per esportare e vendere nuovi prodotti all'estero.
Folta la delegazione degli agenti delle Marche nella tre giorni di Forlì, guidati dal decano degli agenti Giorgio Caleffi di Ancona, che ha tenuto una brillante ed appassionata relazione, da diversi presidenti provinciali e da Remo Ferretti e Diego Giacoboni, entrambi Consiglieri Nazionali espressione della nostra regione, quest'ultimo fresco reduce dalla costituzione della Fnaarc della Provincia di Fermo, ha ricevuto i complimenti del Presidente Nazionale Corsi, per il notevole lavoro svolto nel territorio, soprattutto in termini di relazioni e comunicazione, teso al rafforzamento complessivo della Fnaarc.
A margine degli incontri si è svolta una cena di gala, al Grand Hotel di Rimini, tempio degli scambi sociali, culturali e turistici, dove hanno partecipato tutti gli Addetti Commerciali della Ambasciate Estere, i delegati della Fnaarc, diverse personalità politiche del territorio, tra i quali il Sindaco di Forlì, il Presidente dell'Apt Emilia Romagna Massimo Gottifredi, che ha fatto gli onori di casa, assessori al turismo ed alle attività produttive.
I tavoli, sapientemente orchestrati dal brillante Funzionario Ministeriale Paolo Quercia, originario delle Marche, ha dato la possibilità ad incontri ravvicinati tra le varie realtà, al tavolo Marche, erano presenti gli addetti commerciali di Bosnia Erzegovina Ivanka Bulic', dell'Equador Alvaro D. Maldovado, e della Republica Dominicana Johanne Pena Arias, insieme a Giorgio Caleffi, Diego Giacoboni e Remo Ferretti, durante la conviviale si sono sviluppate possibilità di collaborazione commerciale. Incontri ci sono stati con addetti commerciali della Repubblica Ceca, Repubblica D'Estonia, Repubblica dello Zimbabwe, Giappone, Cina, Belarus, Bulgaria, Francia, con situazioni che si svilupperanno nel futuro. Già ci sono le basi per la seconda edizione, ha detto Gabriele Mazzanti organizzatore della manifestazione, raggiante per il successo ottenuto, riveduta e corretta per ottimizzare gli incontri.
|
19/09/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati