Il Museo Ittico è ancor più ricco
San Benedetto del Tronto | Inaugurata oggi una nuove sezione malacologia con più di tremila pezzi, realizzata grazie alla donazione della signora Sabina Cecchini, vedova di Antonio Lattanzi
di Marco Braccetti

Il taglio del nastro inaugura la nuova sezione malacologica del museo
Da oggi tremila splendide conchiglie arricchiscono le bacheche del Museo Ittico. Grazie alla generosa donazione della famiglia Lattanzi, in special modo della signora Sabina Cecchini, il museo si fa sempre più ricco ed interessante.
Questa mattina inaugurazione della nuova sezione malacologica, preceduta dalla firma dell’atto di donazione, intitolata ad Antonio Lattanzi, lo scomparso marito della signora Cecchini, che ha raccolto, durante i suoi lunghi viaggi di marinaio, conchiglie, crostacei e coralli da ogni angolo del globo, catalogandoli minuziosamente e conservandoli gelosamente in casa. Alle numerose presone presenti è stata mostrata la registrazione di una vecchia intervista rilasciata da Antonio Lattanzi a Teleriviera, nella quale egli esprimeva l’intenzione di donare tutta la sua collezione al Museo Ittico sambenedettese.
“Questo è un giorno molto importante- dice l’Assessore alla Cultura Margherita Sorge- l’Amministrazione Comunale e tutta la città sono grati alla famiglia Lattanzi per questo atto di grande generosità. Quello della signora Sabina è un vero e proprio atto d’amore verso la città ed i sambenedettesi. E’ doveroso ringraziare tutti coloro che con il loro impegno hanno fatto grande il Museo Ittico, portandolo ad essere conosciuto ed apprezzato anche fuori dai confini comunali. Ma il Museo- conclude l’Assessore- merita una valorizzazione ancor più grande, che l’Amministrazione s’impegnerà a realizzare ”
Franco Civardi, direttore scientifico del Museo Ittico, ringrazia per il lavoro certosino che i dipendenti museali hanno svolto durante il trasporto e la ricollocazione delle miriadi di pezzi da casa Lattanzi al Museo. Un’opera davvero ben fatta, i cui frutti ora sono visibili da tutti
|
16/09/2006





Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati