Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio sì ma "partecipato"

San Benedetto del Tronto | Da ottobre inizia la consultazione popolare per dar modo ai cittadini di contribuire con loro proposte e segnalazioni sul come spendere parte delle finanze comunali.

di Carmine Rozzi

L'Assessore al Bilancio Antimo Di Francesco


L’attuale Amministrazione nel disconoscere il Bilancio della precedente si appresta a dividere con i cittadini, tramite pubbliche sessioni presso i quartieri (vedi calendario negli allegati), l’onere di preparare la piattaforma per il Bilancio di Previsione del 2007 che dovrebbe essere presentato entro il 31 dicembre di quest’anno.

L’Assessore di referenza Antimo Di Francesco inserisce nei circa quattro mesi che intercorrono tra il Bilancio Amministrativo e quello di Mandato il “Bilancio Partecipato”. Sulla stregua di altre realtà comunali che lo hanno adottato con successo ormai da molti anni (vedi Grottammare) il cittadino è invitato a dare il suo contributo (calcolato in circa il 20% ) con segnalazioni che riguardano interventi di semplice manutenzione (pulizia, riparazioni, ecc), di rilevanza strutturale (parcheggi, aree verdi) e i macro interventi che, per la loro ampiezza, vanno ad incidere sull’intera città (inquinamento, traffico, ecc).

Una volta terminata la prima fase di consultazioni le liste di proposte e richieste verranno raccolte dall’Amministrazione la quale, dopo averne valutato la fattibilità tecnico-finanziaria, renderà noto i risultati agli stessi comitati di quartieri che a loro volta informeranno i cittadini.

Ma visto che purtroppo alle assemblee di quartiere è stata da sempre riscontrata una scarsa affluenza di giovani, anziani e persone diversamente abili ecco che, da parte dell’Assessorato al Bilancio, si è pensato di creare un sito web “Decidiamo insieme “tramite il quale interagire.

Il calendario degli incontri nei quartieri.

Come già anticipato dal sindaco Gaspari, l’amministrazione comunale si accinge ad incontrare la cittadinanza per decidere le priorità degli interventi sul territorio. Dodici incontri si svolgeranno dal 2 ottobre al 17 novembre, sempre con inizio alle 21,15, per “Attività di programmazione e bilancio partecipato”.

Si incomincia lunedì 2 ottobre nel salone parrocchiale di San Giacomo della Marca, nel quartiere Fosso dei Galli. Giovedì 5 incontro con i residenti del quartiere Agraria presso la palestra “Sabatino D’Angelo”. Il 9 quartiere Salaria, nel salone della chiesa SS. Annunziata.

Venerdì 13 sarà la volta dei quartieri Mare-Sentina e Porto d’Ascoli Centro, presso il circondario della Provincia, in largo Danubio. Il 20 quartiere Europa, presso l’hotel Domingo (via Ristori 12). Lunedì 23 quartiere Ragnola, presso la scuola elementare di via Monte dell’Ascensione. Il 27 quartieri Santa Lucia e Marina di sotto, nella sala parrocchiale della chiesa di San Pio X.

Lunedì 30 quartieri Sant’Antonio e Albula Centro in comune, sala consiliare. Lunedì 6 novembre quartiere Ponterotto, ex scuola Borgo Trevisani. Venerdì 10 quartiere Paese Alto, nella sala parrocchiale della chiesa di San Benedetto Martire. Il 13 quartiere Marina centro nella sala parrocchiale della chiesa della Madonna della Marina, il 17 chiusura nella sala parrocchiale della chiesa di San Filippo Neri.

15/09/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati