Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lo Sferisterio entra in contatto con l'Unione Europea

| MACERATA - Fino al 30 settembre, uno stand promozionale a Patrasso farà conoscere l’Arena maceratese

Appuntamento europeo per lo Sferisterio Opera Festival (Macerata). Da questa settimana, fino al 30 settembre, la lirica maceratese viene promossa a Patrasso, città della Grecia, “Capitale europea della Cultura” per il 2006.

Si tratta di un evento molto importante per lo Sferisterio, in quanto questa iniziativa è la più longeva e la meglio riuscita che la Comunità Europea possa vantare. Le “Capitali europee della Cultura”, infatti, stimolano la partecipazione dei cittadini e offrono la possibilità di far incontrare e conoscere culture e realtà differenti. A Patrasso è stato allestito, grazie alla collaborazione dell’Associazione culturale greca “Il Faro”, uno stand, interamente dedicato allo Sferisterio, in cui si promuove il cartellone della 43ma stagione, la bellezza monumentale dell’Arena e la città di Macerata. Esclusiva anche la collocazione del materiale pubblicitario: all’interno dello storico e affascinante “Kastro”, la fortezza medievale usata come presidio durante la dominazione turca, ora teatro di concerti che vanno dal rock alla lirica.

Dal monitoraggio fatto nelle precedenti “Capitali europee della Cultura”, l’affluenza del pubblico è notevole. Circa 3 milioni di persone, infatti, visitano gli stand. Una buona rampa di lancio per lo Sferisterio Opera Festival che, oltre ad entrare in contatto con gli altri Paesi europei e con le relative ambasciate, si fa conoscere a un vasto pubblico.

15/09/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati