Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La Città della Storia"

Ascoli Piceno | Torna in città la rassegna ideata da Raniero Isopi. In programma i prossimi 23 e 24 settembre.

di Stefania Mistichelli

Torna in città la rassegna ideata dal presidente di Parco Piceno Raniero Isopi La città della storia.

Una manifestazione che si terrà durante il weekend del 23 e 24 settembre, quando il centro città farà un balzo all’indietro di diversi secoli per ospitare rievocazioni e atmosfere dal Medioevo al Rinascimento.

Ad aprire la rassegna l’incontro – workshop che si terrà domani ad Arquata del Tronto tra gli operatori del settore turistico, utile a trovare la ricetta per promuovere il Piceno esaltandone le tipicità eno-gastronomiche, culturali e artistiche.

Organizzata da Integra, Piceno con noi e Pulchra, la manifestazione entrerà nel vivo dunque sabato e domenica prossimi; in questi giorni costumi e oggetti d’altri tempi, provenienti dalle più note rievocazioni e sartorie, faranno bella mostra di sé in piazza del Popolo .

Da non perdere infine il Gala della storia, che si terrà sabato 23 al teatro Ventidio Basso. In questa occasione saranno protagonisti non solo la tradizione, ma anche la musica, la danza e il teatro.

Tra gli artisti in scena l’attore – regista Stefano Artissunch, il gruppo musicale degli Old Way e quello al femminile Only Woman, oltre al corpo di ballo Tina Dance Group e la compagnia Teatro Cast. A condurre la serata per la regia di Giandomenico Lupi la bella Monica Riva. Ingresso gratuito.

15/09/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati