Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forlì su Samb, calcio e diritti Tv

San Benedetto del Tronto | "Oltre alle sfide difficili che incontrerà nel corso del campionato 2006-2007, la Samb Calcio deve affrontare anche gli squilibri esistenti nel calcio italiano".

di Paolo Forlì *



Oltre alle sfide difficili che incontrerà nel corso del campionato 2006-2007, la Samb Calcio deve affrontare anche gli squilibri esistenti nel calcio italiano. Le società di C1 e C2, infatti, sono assolutamente discriminate. Dopo la sentenza Bosman e la ripartizione dei diritti Tv la serie C piange giustamente miseria. Le piccole società non possono vendere  più i cartellini dei giocatori e hanno una conseguenza negativa dalla presenza della Pay tv senza trarne vantaggi economici.

Non è giusto che le squadre di serie C che investendo sui giovani fanno il bene di tutto il
calcio italiano, come la Samb, non abbiano garanzie da parte delle istituzioni; l’encomiabile impegno di imprenditori come i fratelli Tormenti talvolta non è sufficiente ed occorre che esso venga avvalorato da chi oggi chiede un calcio pulito e serio.

Il Nuovo Psi, grazie alla presenza dell’On. Mauro del Bue presso la VII Commissione “Cultura e Sport” della Camera dei Deputati (che sarà presto a San Benedetto del Tronto a relazionare anche su
questa vicenda), è fermamente intenzionato a chiedere, nell'ambito della nuova legge delega sui diritti televisivi, che una parte dei finanziamenti vengano ripartiti anche alle società di serie C1 e C2.

In qualità di capogruppo Dc-Psi, nonché di Presidente della Commissione Sport, voglio lanciare al Sindaco Giovanni Gaspari una proposta seria: quella di farsi promotore di un’iniziativa di coordinamento che coinvolga tutte le municipalità che esprimono le proprie squadre di calcio in serie C1 e C2, attraverso la redazione di un documento congiunto da inviare agli organi preposti per richiedere che anche le squadre di serie C possano usufruire della ripartizione dei diritti TV.

* Capogruppo Dc-Psi  e Presidente Commissione Sport e Politiche Giovanili

14/09/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati