Il saluto del Sindaco Gaspari per linizio dellanno scolastico
San Benedetto del Tronto | "La scuola è il luogo per eccellenza in cui si prepara il futuro"
di Giovanni Gaspari
Ecco le parole che il Sindaco, Giovanni Gaspari, rivolge a tutti i ragazzi, ai docenti ed alle famiglie, impegnati nel nuovo anno scolastico: «Un anno scolastico che inizia muove i ricordi di chi ha qualche anno di età sulle spalle, le aspettative dei genitori e degli insegnanti, le emozioni degli studenti dopo le vacanze estive. La scuola riguarda in primo luogo proprio gli studenti, per i quali essa esiste. Se oggi si auspica una “formazione continua”, neppure è un caso che a proposito dei giovani si parli di “anni della formazione”, espressione che da sola basta a segnalare l’importanza del tempo in cui prende aspetto il carattere, ovvero l’atteggiamento mentale delle donne e degli uomini di domani verso se stessi, gli altri, la società, il mondo.
Gli studenti sono perfettamente consapevoli di questo, non li si accusi di leggerezza o disimpegno. Lo vediamo nell’attenzione con cui avviene la scelta di un indirizzo scolastico, al termine della scuola media o della scuola superiore, e persino nella scelta del lavoro in chi non prosegue gli studi. Tutti mostrano l’attenzione più viva verso scelte che determineranno “ciò che si vuole diventare o fare nella vita”. Il compito di una società civile è poi quello di rimuovere per quanto possibile l’irrevocabilità di certe scelte, di dare ai giovani un’opportunità e una seconda opportunità, la possibilità di correggere precedenti punti di vista. I giovani hanno diritto all’errore. E ancor di più hanno diritto al meglio della formazione scolastica ed umana. Si parla di questo quando parliamo del “futuro delle nuove generazioni”: non solo di Pil o di economia.
Ma la scuola è anche un luogo di lavoro e di realizzazione personale e professionale. Nell’insegnamento non avviene alcuna “produzione”, nulla che si possa vedere o toccare. La scuola è il luogo per eccellenza in cui si prepara il futuro, tra tutte le attività volte a questo. L’insegnamento richiede l’impegno personale dei docenti, alcuni dicono una “vocazione”. Ma i giorni in cui inizia l’anno scolastico sono un momento di festa, non insistiamo troppo sul fatto che a questa vocazione, purtroppo, deve aggrapparsi talvolta un corpo insegnante non sempre adeguatamente valorizzato.
La scuola è infine l’istituzione cui tutti guardano quando qualcosa non va nella società, quella in cui convivono la leggerezza degli anni giovanili e la responsabilità del futuro. Il mio saluto di sindaco per l’inizio dell’anno scolastico non è solo la promessa del mio impegno personale e di quello della giunta nel cercare di risolvere i problemi della scuola, per la parte che compete al Comune. È anche l’impegno di padre e genitore. Saluto con affetto gli studenti, li invito a dare qui e ora il meglio di se stessi. È la loro opportunità.
E auguro loro di divertirsi in questo: costruiranno una società migliore.
Ringrazio i docenti per quello che fanno. Spero possano conoscere un sistema scolastico almeno pari alle energie che mettono nel loro lavoro. Un sistema che vada anche a beneficio di chi accede per la prima volta al mondo dell’insegnamento, o vorrebbe accedervi. All’insegnante è riservata una particolare soddisfazione: incontrare a distanza di anni un proprio ex studente e scoprire che entrambi hanno avuto ragione ad impegnarsi».
|
14/09/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati