Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porto San Giorgio: parte Formati in festival

Porto San Giorgio | Due weekend di arte varia, dal teatro alla danza, dalla musica alla poesia: protagonisti gruppi di artisti regionali

di Pierpaolo Pierleoni

Sabato 16 settembre, con lo spettacolo teatrale Caucciù, step by step del sambenedettese Marco Talamonti, in arte Il mago Caucciù, si apre, a Porto San Giorgio, Formati in Festival-Fucine nascoste-censimento 2006, ricca rassegna artistica che avrà come protagonisti attori, danzatori, musicisti, cantanti, pittori, poeti, scrittori, fotografi, videomaker operanti sul territorio regionale. L´evento, organizzato dall´Associazione FOR.MA.T.I. (Forum Marche Teatri Indipendenti), in collaborazione con l´Assessorato alla Cultura del Comune di Porto San Giorgio, si svolgerà presso il Teatro Comunale della cittadina sangiorgese nei prossimi due weekend, quindi il 16-17 ed il 23-24 settembre.

"Dopo più di due anni di progetti e collaborazioni, FOR.MA.T.I., ha deciso di allargare le proprie maglie, puntando fortemente sul concetto di collaborazione e confronto tra artisti – spiega il presidente del forum Andrea Fazzini, regista del Teatro Rebis di Macerata - Nato dalla consapevolezza dell´assurdità del misconoscersi in una stessa regione da parte di artisti allo stesso tempo vicini geograficamente, ma isolati ognuno nel proprio ristretto rifugio, il Forum si fa da sempre portavoce di alcune urgenze fondamentali per chi fa cultura: quella di poter rendere visibili le proprie idee, quella di avere la possibilità di alimentare e costruire in condizioni dignitose e protette le proprie fantasie, quella di rivendicare un ruolo intellettuale e propositivo, a volte anche provocatorio, nei confronti del pubblico e delle istituzioni. Ed è rispettando queste linee programmatiche che abbiamo dato vita a questa seconda edizione del FOR.MA.T.I. in festival,una rassegna praticamente autogestita, allattata dal cibo nutriente stillato dal lavoro duro, spesso emarginato, ma non marginale, di artisti e di gruppi marchigiani che attraverso la loro ricerca costante di un linguaggio che sia innovativo e personale, formano quel popolo di folli, selvaggi sapienti che credono ancora che la conoscenza e la bellezza siano fragili corde vitali da suonare con furiosa delicatezza."

 Il biglietto giornaliero intero con cena offerta è al prezzo di 10€, mentre il biglietto ridotto costa 7 €. Per informazioni 3396519581 oppure 3404666795. Per prenotazioni 3383993048

PROGRAMMA

Sabato 16 settembre 2006 Ore 18,30 "Caucciù, step by step" Il mago Caucciù di San Benedetto del Tronto (AP); Ore 19,30 "Nasce un poco strisciando" Compagnia Dalfrenzis di Offida (AP); Ore 20,00 "Non mi arrendo!" Compagnia Teatrlaboratorium 27 Aikot di San Benedetto del Tronto (AP); Ore 21,30 "Bocca di Rosa racconta" Domenica Vernassa di Ancona; Ore 22,30 "Viva la Vida. Ritratto di Frida Kahlo" Circo Amalassunta di Ancona

Domenica 17 settembre Ore 19,30 "Letture" a cura dell´Associazione FOR.MA.T.I.; Ore 21,15 "Aria" AR'YA TheatART BALLET di San Benedetto del Tronto; Ore 21,45 "Versi versati cantati e percossi" di Rachid Tamimi di Porto San Giorgio

Sabato 23 settembre Ore 18,30 "Ballerini di strada Hip Pop e Break" di Peter & Co di Fermo; Ore 19,00 "Moka" di Alkimia Danza di Pesaro; Ore 19,30 "Uva passa e mandorle" di Ubiqua di Ancona; Ore 21,30 "Rosita" Di Mirella Treves di San Benedetto del Tronto (AP) ; Ore 21,45 "Bach Suite" di Evidanse di Pesaro; ore 22,00 "Il Dolce Miraggio di Ulisse" Teatro Rebis di Macerata;

Domenica 24 settembre Ore 18,30 "Diviso Condiviso" Gruppo Issu di Ancona; Ore 19,00 "Ingresso 7 euro" Teatro del Trabattello di Ancona; Ore 21,30 "I Malacarne. Storia di Rita" Circo Amalassunta di Ancona; Ore 22,30 "Killer" Teatro Terra di Nessuno di Ancona

14/09/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati