Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La missione in Cina di Confartigianato Uapi

| A Canton in scena la creatività delle piccole imprese italiane e il modello dei Confidi artigiani. E´ di 5,3 miliardi il valore dell´export delle piccole imprese italiane in Asia orientale.

 Le piccole imprese italiane incidono per il 28,8% del totale delle esportazioni italiane in Asia orientale, con un valore pari a 5,3 miliardi di euro.

Forte di questi numeri, la Confartigianato Imprese UAPI informa che la federazione Nazionale partecipa alla missione istituzionale in Cina con una delegazione guidata dal Presidente Giorgio Guerrini e composta da 30 imprenditori che giungerà domani a Canton.

Nel corso della visita, i rappresentanti di Confartigianato verificheranno le opportunità di mercato per le piccole imprese nel Paese asiatico, anche attraverso la collaborazione con aziende locali, e illustreranno il modello italiano dei consorzi di garanzia fidi artigiani nel settore del credito.

Confartigianato, oltre a partecipare alle iniziative promosse dalla Presidenza del Consiglio, sarà presente alla Fiera di Canton con un proprio stand istituzionale ed ha organizzato, in collaborazione con l´Ice, un Seminario sui vantaggi offerti dai consorzi di garanzia fidi per favorire l´accesso ai finanziamenti bancari da parte delle piccole imprese.

Al Seminario, che si svolgerà il 17 settembre presso la Fiera di Canton, interverrà, tra gli altri, il Sottosegretario al Commercio Internazionale Mauro Agostini.

Inoltre, la Confederazione ha promosso, presso la Fiera di Canton, incontri bilaterali tra imprenditori italiani e cinesi ed un incontro con la `Sme Bureau Enterprise´, agenzia governativa cinese che promuove lo sviluppo delle piccole e medie imprese.

La delegazione di Confartigianato visiterà anche due aziende cinesi del settore agroalimentare e del settore tessile a Pudong.

"Le piccole imprese italiane - sottolinea il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini - si presentano in Cina con numeri di tutto rispetto. In base ai nostri dati, le piccole imprese esportano in Asia orientale prodotti per un valore di 5,3 miliardi di euro, pari al 28,8% del totale dell´export delle aziende italiane in questa area. Un valore che supera quello realizzato dalle medie imprese".

14/09/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati