Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lucio Dalla protagonista della "città delle bande"

Servigliano | Il cantautore patron della manifestazione che patrirà sabato a Servigliano, con 350 musicisti per le vie della città

di Pierpaolo Pierleoni


Sarà Lucio Dalla il cantautore che presterà le note a Band@utore, il progetto ideato dal direttore artistico di Sanremo, nonché neo direttore artistico di Servigliano, Pepi Morgia ed organizzato dal Comune, che miscela musica per bande alla canzone d’autore. Un progetto lungo un anno che vedrà la partecipazione di formazioni provenienti da tutta Italia e che andrà a proclamare il piccolo paese fermano, Servigliano, “La città delle Bande”.

“Sono contento di partecipare ad un festival per bande perché le mie canzoni nascono proprio per bande” ha rivelato il cantautore bolognese. Sarà un piacere ancora maggiore, ammette Dalla, anche per il fatto che la manifestazione avverrà nelle Marche. “E’ una regione a cui sono particolarmente legato, dove insegno (alla Facoltà di Scienze della Comunicazione di Urbino, ndr) e per questo vengo anche più volentieri”. Queste alcune anticipazioni di un’intervista che verrà proiettata in un megaschermo nella piazza centrale di Servigliano il prossimo sabato in occasione dell’inaugurazione del progetto, quando, a partire dalle ore 16, saranno oltre 350 i musicisti che affolleranno le vie del centro e la suggestiva settecentesca Piazza Roma. Si potranno vedere: bande nella veste più classica, ed altre che useranno strumenti non convenzionali come scolapasta, suoni di grattugia e forchettoni. Capofila sarà la Banda folkloristica Internazionale “Canta&Sciuscia” di Sanremo a testimoniare il gemellaggio di Band@utore con il Festival Internazionale, X edizione, della capitale della musica e dei fiori.

Il progetto prevede per ogni banda un “tema portante ed obbligatorio” per poter partecipare al Festival e diventare, dunque, d’autore. Due i brani dell’artista bolognese a scelta nel suo vasto repertorio, una verrà, invece, fornita dall’organizzazione con arrangiamenti identici per tutte le formazioni. Sarà proprio con quella canzone suonata dal vivo nell’ultimo giorno del festival (nel luglio del 2007) da Dalla assieme a tutte le bande partecipanti che si cercherà di imprimere un guinness dei primati. La scelta delle Bande musicali avverrà attraverso una selezione, che partirà dal mese di ottobre, a cui potranno partecipare tutte le bande d’Europa tramite l’apposito regolamento che verrà diffuso a mezzo internet. Dal mese di maggio, poi, per ogni week-end Servigliano si trasformerà nella… Città delle bande con l’esibizione di complessi bandistici che porteranno i loro colori per l’intera città.

14/09/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati