"Confronti in Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica"
Ascoli Piceno | Questo il titolo del convegno che si terrà Sabato16 settembre, presso lAuditorium del Polo Culturale di S. Agostino.
Sabato 16 settembre, presso l’Auditorium del Polo Culturale di S. Agostino, ad Ascoli Piceno, si svolgerà il Convegno Interregionale di Pediatria “Confronti in Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica”.
L’iniziativa coordinata dal Dott. Antonio Carlucci, Direttore della Pediatria dell’Ospedale Mazzoni, e dal Dott. Giuseppe Castellucci, Direttore del Dipartimento Pediatrico della Regione Umbria, che si sono avvalsi della collaborazione dei Pediatri Luigino Luciani, Rita Cozzali e Luigi Ferraro, richiamerà ad Ascoli i maggiori esperti nazionali di gastroenterologia pediatrica.
Il Convegno che può considerarsi ormai un appuntamento tradizionale che si ripete annualmente, sta a ribadire il ruolo sempre più rilevante in campo gastroenterologico pediatrico che la Pediatria del Mazzoni sta conquistandosi nella Regione. Detto ruolo è stato riconosciuto di recente con la nomina da parte del Presidente della Società di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica, del Dott Carlucci quale Referente per la Regione Marche per le iniziative di formazione e aggiornamento in gastroenterologia.
L’innovativa formula per problemi attorno ai quali si sono volute coinvolgere professionalità e ruoli diversi, dal pediatra all’endoscopista, al radiologo, al chirurgo, al nutrizionista, al pediatra di famiglia punta a rendere più utile e interessante l’aggiornamento stesso.
Tale tipo di approccio intende sottolineare l’importanza dell’operare in collaborazione per un più utile inquadramento diagnostico e un miglior successo terapeutico. Esso rappresenta, inoltre, occasione di crescita professionale per tutti gli operatori coinvolti.
Una sessione è stata inoltre dedicata all’assistenza infermieristica e all’importanza delle Associazioni di Genitori. La presenza di queste figure vuole ribadire la necessità di muoversi in maniera coordinata e armonica intorno alla famiglia e al bambino che rimane il soggetto centrale delle nostre attenzioni.
|
14/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati