Inaugurato il nuovo ITCG Carducci Galilei
Fermo | Presenti le massime autorità, oltre al sottosegretario allIstruzione Letizia De Torre, per la giornata inaugurale.

Erano presenti le massime autorità civili e militari (dal sottosegretario Colonnella all’assessore regionale Carrabs, dal consigliere regionale Donati al sindaco di Fermo Di Ruscio) alla cerimonia inaugurale della nuova sede dell’ITCG “Carducci-Galilei” svoltasi stamane al polo scolastico di Fermo.
Ospite d’onore il sottosegretario all’Istruzione Letizia De Torre che ha portato il saluto del Governo alla Provincia picena ed in particolare ai tantissimi ragazzi riuniti nel piazzale antistante la nuova sede.
Dopo l’introduzione dell’assessore all’Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni, il dirigente scolastico Anna Maria Vecchiola ha ringraziato tutte le istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione dell’importante opera, con un saluto particolare all’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Olimpia Gobbi che ha aiutato la scuola a dotarsi degli arredi scolastici. La dirigente ha poi ricordato che entro la fine dell’anno scolastico sarà completata anche la Torre nella quale troveranno posto i servizi comuni all’intero Polo (che comprende anche l’istituto d’arte “Preziotti”) come la biblioteca e la mensa. Infine la dirigente ha auspicato una rapida sistemazione anche degli spazi esterni “magari – ha proposto – utilizzando l’impegno e la passione di alunni ed insegnanti”.
Si sono quindi registrati gli interventi del presidente della Provincia Massimo Rossi (che ha definito l’inaugurazione odierna “un ulteriore piccolo passo per progettare un mondo migliore”) e del sottosegretario De Torre che, nel ricordare come “la scuola non sia un’azienda che sforna lavoratori ma un punto fermo della cultura del territorio”, ha ricordato la particolare attenzione che il Ministero guidato dall’onorevole Fioroni dedica alla scuola ad indirizzo professionalizzante e ha auspicato che questo polo scolastico “sia uno dei nuclei fondanti della nuova Provincia di Fermo”.
Dopo il saluto della città di Fermo portato dal sindaco Saturnino Di Ruscio, hanno preso la parola i ragazzi: prima il presidente della consulta provinciale degli studenti Raccichini e poi quello degli studenti del biennio dell’ITCG Enrico Arcangeli. E’ stato quindi il momento di un simpatico “fuori programma": l’alunno Marco Concetti ha cantato “Caruso” di Lucio Dalla tra gli applausi dei suoi compagni. Poi, tutti insieme, gli alunni del “Carducci -Galilei” hanno chiuso la cerimonia intonando un corale inno di Mameli. La benedizione portata da Don Francesco Monti, parroco del quartiere e delegato dell’arcivescovo di Fermo, ha preceduto il tradizionale taglio del nastro.
Subito dopo, l’intensa giornata del sottosegretario De Torre nel territorio provinciale si è conclusa all’ITI “Montani” dove le massime autorità locali hanno consegnato al dirigente scolastico Luigi Cifani, ad alunni e docenti il nuovo padiglione di chimica, anch’esso realizzato dalla Provincia.
|
14/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati