ROSA DiVINO
Montefiore dell'Aso | Sabato 16 settembre.
Il rosato o, come dicono i francesi, il rosee’sarà il protagonista assoluto della serata del 16 settembre a Montefiore dell’Aso presso la Sala A.De Carolis ore 17,30, al cospetto di una tavola rotonda titolata ‘Rosa DiVino’ tra i sentieri del vino i sentori del rosa, organizzata nell’ambito delle iniziative previste per la storica Fiera Grande d’Autunno che si terrà domenica 17.
Nel corso dell’evento che, l’Amministrazione Comunale ha organizzato in collaborazione con l’AIS Marche e la Col diretti di Ascoli Piceno, si approfondiranno gli aspetti inerenti la procedura di vinificazione, focalizzando l’attenzione sulle recenti potenzialità offerte dal mercato del consumo che guarda a questo vino, dalle interessanti proprietà organolettiche, con rinnovato interesse.
Seguirà, presso l’Hotel del Parco, una degustazione guidata dall’enologo Giancarlo Soverchia e dall’AIS Marche-delegazione di Fermo sui rosati ottenuti dai 4 principali vitigni della Regione Marche: Lacrima di Morro d’Alba, Vernaccia Nera, Sangiovese, Montepulciano.
‘Rosa DiVino’.
“L’ iniziativa, sostenuta e patrocinata dalla Provincia e CCIAA di Ascoli Piceno, ha trovato consenso fra le cantine del paese: Domodimonti Snc, Cantina G.Centanni e Az.Vinicola Malavolta.” Afferma l’Assessore al Commercio e Agricoltura del Comune di Montefiore Luigina Marilungo. “Essa rappresenta l’overture di un progetto di valorizzazione più ambizioso che si svilupperà nel corso del 2007 attraverso un bando-concorso diretto a tutte le cantine della Regione Marche, la cui premiazione è prevista nella prossima primavera sempre a Montefiore dell’Aso.”
Nel corso dell’evento che, l’Amministrazione Comunale ha organizzato in collaborazione con l’AIS Marche e la Col diretti di Ascoli Piceno, si approfondiranno gli aspetti inerenti la procedura di vinificazione, focalizzando l’attenzione sulle recenti potenzialità offerte dal mercato del consumo che guarda a questo vino, dalle interessanti proprietà organolettiche, con rinnovato interesse.
Seguirà, presso l’Hotel del Parco, una degustazione guidata dall’enologo Giancarlo Soverchia e dall’AIS Marche-delegazione di Fermo sui rosati ottenuti dai 4 principali vitigni della Regione Marche: Lacrima di Morro d’Alba, Vernaccia Nera, Sangiovese, Montepulciano.
‘Rosa DiVino’.
“L’ iniziativa, sostenuta e patrocinata dalla Provincia e CCIAA di Ascoli Piceno, ha trovato consenso fra le cantine del paese: Domodimonti Snc, Cantina G.Centanni e Az.Vinicola Malavolta.” Afferma l’Assessore al Commercio e Agricoltura del Comune di Montefiore Luigina Marilungo. “Essa rappresenta l’overture di un progetto di valorizzazione più ambizioso che si svilupperà nel corso del 2007 attraverso un bando-concorso diretto a tutte le cantine della Regione Marche, la cui premiazione è prevista nella prossima primavera sempre a Montefiore dell’Aso.”
|
13/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati