A settembre tornano a scuola anche gli aspiranti commercianti
Ascoli Piceno | Al via i nuovi corsi Confcommercio per somministrazione alimenti e bevande agenti di commercio e mediatori.
Con il mese di Settembre riprendono tradizionalmente tutte le attività scolastiche e formative e così questo stesso periodo coincide con il ritorno a scuola degli aspiranti commercianti.
Nei prossimi giorni infatti e non appena sarà approvato da parte dell’Amministrazione Provinciale il nuovo Piano Formativo 2006 – 2007, ripartirà a pieno ritmo l’attività formativa della Confcommercio provinciale. Presso la sede di ASCOLI PICENO (ma anche presso quella di San Benedetto), prenderanno infatti avvio, in contemporanea, corsi di abilitazione per la Somministrazione di Alimenti e Bevande, e corsi di abilitazione per svolgere l’attività di Agente e Rappresentante di Commercio e quella di Mediatore.
C’è molta attesa per l’inizio di questi corsi da parte di chi deve intraprendere l’attività di Agente di Commercio o Mediatore Immobiliare, ovvero di Ristoratore o Barista e necessita della preventiva abilitazione, ottenibile appunto attraverso la frequenza di specifici corsi, riconosciuti e autorizzati dall’Amministrazione Provinciale, così come appunto sono quelli proposti dalla Confcommercio. Il corso per Agenti di Commercio ha la durata di 75 ore, quello per la somministrazione di alimenti e bevande si concluderà nel giro di 22 lezioni (poiché da quest’anno il numero di ore di lezione è stato portato per legge a 100), e quello per Mediatori Immobiliari di 120 ore per 30 lezioni.
“Abbiamo già innumerevoli prenotazioni per i nostri corsi abilitanti più tradizionali, pervenuteci durante la pausa estiva – ha commentato il direttore Confcommercio Giorgio Fiori – per cui tutto è già pronto per iniziare le lezioni, contestualmente al via libera che ci darà la Provincia, ci auguriamo entro la prossima settimana, considerate le esigenze di tanti, davvero tanti (e questo è un dato alquanto positivo!) che attendono di iniziare una attività imprenditoriale nel settore Terziario” – “Quest’anno poi – aggiunge Fiori – registriamo un vero boom per le prenotazioni dei corsi abilitanti alla somministrazione degli alimenti e bevande poiché a seguito delle innovazioni che di recente hanno interessato la normativa, le ore di lezione saranno portate a 100, rispetto alle precedenti 79 per cui c’è una esigenza ancora più immediata da parte di quanti dovranno gestire un bar o un ristorante e devono programmare gli adempimenti per tempo”.
La Confcommercio raccomanda dunque tutti gli interessati, di non lasciarsi sfuggire questi primi corsi formativi ed abilitanti e di confermare subito l’iscrizione rivolgendosi agli Uffici Confcommercio di via Dino Angelini (Tel. 0736.258400).
|
13/09/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati