Itinerari Onirici
Ascoli Piceno | Vienna Roma Gerusalemme nei sogni di Freud Conferenza di David Meghnagi parole Mediterranee di Miriam Meghnagi. Sabato 2 settembre alle 21.30, Polo Chiostro di Sant' Agostino
Uno spettacolo-happening quello dei fratelli David e Miriam Meghnagi: un viaggio nella cultura ebraica, nei suoi sogni e dilemmi, angosce e paure, speranze e gioie. Il percorso scandito dalla lettura di brani scelti dai grandi testi della tradizione ebraica e dalla loro attualizzazione e commento, e alcuni di essi saranno recitati.
Le parole di Giobbe si incontreranno con la meditazione di Levi, le visioni di Isaia, Geremia ed Ezechiele con le dolorose prefigurazioni di Benjamin, le meditazioni dei mistici sul significato segreto delle lettere dell' alfabeto ebraico con le congetture freudiane sul sogno e la logica dellÕinconscio. I versi di Amichai, Zach, Sivan, Manger dialogheranno con quelli femminili di Sachs, Schuler, Goldberg, Feldman e Amit. Frammenti da Jabs , Yehoshua, Kafka si intrecceranno con quelli di Roth, e l'itinerario di Beniamino da Tudela incrocerà quello di Zweig nella sua corrispondenza con Freud.
Un viaggio sofisticato nel pensiero e nelle suggestioni ebraiche con David Meghnagi, uno dei più noti studiosi dellÕopera di Freud, e Miriam Meghnagi, una delle
massime interpreti di questo repertorio, splendida voce che farà rivivere i momenti salienti della vita e della cultura attraverso la poesia, il canto e la lettura.
|
01/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati