Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Linee ferroviarie

Fermo | Tra gli anniversari ricordati in quest’estate fermana, figurano anche i cinquanta anni dalla cessazione dell’attività della Ferrovia Adriatico-Appennino,

Tra gli anniversari ricordati in quest’estate fermana, figurano anche i cinquanta anni dalla cessazione dell’attività della Ferrovia Adriatico-Appennino, che, a partire dai primissimi del Novecento, aveva svolto un importante servizio di collegamento del tratto Porto San Giorgio–Fermo-Amandola.

La sezione fermana dell’Associazione Italia Nostra, presieduta da Elvezio Serena, si batte da tempo per il possibile ripristino della storica linea ferroviaria come possibilità di valorizzazione turistico-ambientale ed anche di recupero delle vecchie stazioni che ancora ne tracciano il percorso. In occasione di questo anniversario, il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, ricordando le tante azioni intraprese dalla Associazione Italia Nostra, sottolinea l’impegno profuso da questa Amministrazione nel recuperare questo importante frammento della vita cittadina. Infatti, già nel 2004 si è impegnata nell’acquisto e nella ristrutturazione delle antiche stazioni ferroviarie di Molini Girola (Ex Conceria) e Tirassegno e si sta impegnando, oggi, nel loro recupero.

Con lo scopo di restituire alla città spazi urbani che possano agevolare l’aggregazione e la socializzazione dei cittadini, è dunque in corso di completamento la ristrutturazione della stazione ferroviaria di Molini Girola, il cui uso è stato concesso in comodato gratuito all’omonima Contrada lo scorso marzo. Alla contrada S. Bartolomeo sarà invece destinata la stazione del Tirassegno, per la quale a breve partiranno i lavori di rifacimento. L’Amministrazione ha acquistato anche delle porzioni di terreno e dei relitti stradali che facevano parte del vecchio sentiero della ferrovia.

Lo scopo è quello di utilizzare questi tracciati per l’ampliamento delle rete stradale già esistente e, in alcuni casi, per creare nuovi percorsi stradali. Un impegno dunque, quello dell’Amministrazione Comunale, che nella sua azione ha saputo coniugare passato e presente secondo una politica di rispetto della tradizione storica del nostro territorio e di attenzione per i bisogni sociali e culturali della cittadinanza.

01/09/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati