Finite le ferie ricominciano i dolori della sanità fermana
Montegiorgio | La Sanità nelle Marche, a Fermo e nel Fermano una vera storia tragicomica !!!
Dal coordinamento comunale di Forza Italia riceviamo e pubblichiamo.
"Dopo tante parole di critica spese sulla stampa locale riguardo al ridimensionamento dei servizi sanitari periferici della Zona 11, i vertici locali della zona 11 stanno concretamente chiudendo i servizi. Ci riferiamo allo smantellamento definitivo del laboratorio analisi presso l’ospedale di Montegiorgio che sicuramente provocherà la chiusura del Reparto di Medicina e del Pronto Soccorso. Anche presso le strutture sanitarie di S. Elpidio a Mare, Montegranaro e Petritoli si stanno smantellando i pochi servizi rimasti.
Considerato che la sanità è una problematica che interessa soprattutto i cittadini più deboli, siamo fortemente preoccupati della scarsa attenzione e dello scarso interessamento verso tutto il territorio della nuova provincia del fermano da parte sia della Regione Marche, detta gli indirizzi generali e del direttore responsabile sanitario del fermano, che li deve mettere in pratica. Sono oramai passati troppi anni di gestione del Centro Sinistra della Sanità pubblica Marchigiana per non permetterci di dare un giudizio chiaro e senza smentite su questa conduzione, a detta di tutti, fallimentare.
I risultati: - Disattenzione alle singole persone (servizi domiciliari precari, liste attesa chilometriche, situazione esplosiva dei Pronto soccorso, dimissioni da ricovero accelerate, ecc.ecc.); - Disattenzione alle strutture già esistenti, con un loro continuo depauperamento…perché accorpare è la panacea di tutti i mali. (vedi ASUR. Laboratori di analisi, abbandono delle strutture minori, che invece dovevano essere da supporto all’Ospedale di Fermo….ecc. ecc.-).
La disattenzione ai deboli non è più accettabile, ma soprattutto su tale argomento non si possono più dire bugie come quelle che ci sono state propinate per un decennio dal Centro Sinistra al potere. La sinistra attenta ai più deboli è una leggenda metropolitana!!! E da ultimo, l’attuale assessore alla Sanità con quel suo atteggiamento di “ascolto” ci ha raggirati tutti. Dopo essere stato presente a tutte le assemblee pubbliche che si sono susseguite dal suo insediamento, e nelle quali ha affermato sempre di essere stato in ascolto, non è seguito nessun concreto atto di soluzione e nemmeno qualche tentativo di soluzione alle mancanze evidenti: SOLO RIDUZIONI E TAGLI.
E l’aspetto ridicolo di tutta questa situazione è che i responsabili non ammettono mai un minimo di responsabilità, ma giocano sempre allo “scarica-barile”. Tutti sono bravi a fare così!. Ora però non hanno più il capro espiatorio del Governo Berlusconi, e sono un po’ in crisi; ed ecco allora una falsa lotta interna, con dei distinguo veramente assurdi ed incoerenti. Noi che siamo a Montegiorgio, che abbiamo vissuto una logorante situazione di abbandono e di degrado, non possiamo far altro che continuare ad invitare i governanti anche locali ad unire le forze, ben consapevoli, però, che abbiamo davanti a noi un muro di gomma dei politici locali del centro sinistra che riescono a far credere a tutti (bugie su bugie) che più di così non si può ottenere, che tutto va bene.
Ed i responsabili del sindacato CGIL che vennero sempre ad un C.Comunale di Montegiorgio a parlare del governo nazionale che tagliava, ora gioca alle tre scimmiette sui tagli “confermati” della gestione nazionale e regionale. Ed infine il Sindaco Achilli che, dopo un silenzio Tombale, durato parecchi mesi, dice solo che del problema se ne riparlerà dopo le ferie , come se i problemi non fossero gia ben evidenti. Non è l’opposizione a Montegiorgio che deve darsi una mossa, ma sopratutto e prima di tutto, coloro i quali hanno l’incarico di rappresentare i nostri cittadini. Altrimenti dovrebbero avere il PUDORE di dimettersi e di chiedere scusa alla popolazione tutta.
|
01/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati