Corto San Giorgio
Porto San Giorgio | Prende il via domani il festival dedicato al cinema dimpegno civile
Prende il oggi la terza edizione del festival “Corto San Giorgio”, dedicato ai cortometraggi di impegno civile. Tantissimi e tutti di buona qualità i lavori arrivati da tutta Italia all’Assessorato alla Cultura che ha organizzato la manifestazione, in collaborazione con l’associazione culturale Q Brel e con il Gruppo Umana Solidarietà. I corti saranno proiettati al pubblico al cortile della Magnolie, dal 1 al 3 settembre e saranno valutati da una giuria popolare.
Commenta soddisfatto l’assessore alla cultura, Giacomo Maroni: “Siamo riusciti ad organizzare una manifestazione di buon livello, limitando come sempre anche i costi. Il progetto è stato portato avanti dagli uffici dell’assessorato alla cultura, con grande impegno, e i risultati parlano da soli.
Corto San Giorgio ha fatto quest’anno un gran salto di qualità, sono aumentati i lavori in concorso così come è cresciuto il valore dei cortometraggi. Sono inoltre orgoglioso di annunciare che in concorso ci sarà un film maker sangiorgese, Nicola Talamonti, che ha appena 13 anni e si presenta con un prodotto di ottima qualità.
E’ su queste risorse che puntiamo per fare cultura sul serio. Il programma di questa terza edizione prevede quasi esclusivamente serate di visione dei film, momenti di visibilità che altrimenti prodotti del genere non riescono ad avere. Continueremo a scommettere su questo premio che vuole anche essere un modo per proporre una riflessione, un pensiero concreto, un progetto per il cambiamento”. Tutti gli appuntamenti del festival “Corto San Giorgio” sono ad ingresso gratuito; in caso di pioggia le proiezioni si terranno al teatro comunale. La premiazione si terrà domenica 3 settembre alle ore 23,30. Nei pomeriggi che precedono la visione dei cortometraggi in concorso di terranno laboratori per ragazzi a cura dell’associazione culturale Q Brel.
|
01/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati