Sentieri di Cinema alla 63.ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
| ANCONA - In partenza il gruppo di operatori culturali marchigiani
In partenza il gruppo di operatori culturali marchigiani inviati del circuito “Sentieri di Cinema” alla 63.ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Il circuito regionale, coordinato dalle associazioni CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) e ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) e riconosciuto dalla Regione Marche, da oltre un decennio invia i suoi rappresentanti alla prestigiosa manifestazione lagunare con il mandato di selezionare i film per l'annuale rassegna “Frammenti dalla Biennale”.
Lo staff di "Sentieri" a Venezia - che, tra l’altro, contribuirà all’assegnazione del premio LANTERNA MAGICA conferito ogni anno dall’associazione nazionale CGS alla pellicola che si rivela maggiormente suggestiva per l’immaginario giovanile - è formato dall'anconetano Alberto Piastrellini, dai civitanovesi Stefano Cecarini e Laura Verdini, dal tolentinate Diego Bonfranceschi e dal maceratese Cesare Orfini, cui si aggiungeranno in seguito Caterina Di Girolami e Giovanna Verdecchia da Cupra Marittima (AP) e Fabio Sandroni da Ancona.
Nove operatori che rappresentano un significativo passo aventi rispetto ai cinque della scorsa edizione e che visioneranno pellicole, incontreranno autori e operatori del cinema per pianificare il lavoro della prossima stagione.
Soprattutto però svolgeranno un lavoro critico per il sito del circuito, consultabile da tutti.
Il gruppo dei partecipanti della nostra regione, infatti, terrà una corrispondenza giornaliera sul sito www.sentieridicinema.it – iniziativa che, negli ultimi anni, ha fatto riscontrare un interesse crescente.
Il circuito regionale, coordinato dalle associazioni CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) e ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) e riconosciuto dalla Regione Marche, da oltre un decennio invia i suoi rappresentanti alla prestigiosa manifestazione lagunare con il mandato di selezionare i film per l'annuale rassegna “Frammenti dalla Biennale”.
Lo staff di "Sentieri" a Venezia - che, tra l’altro, contribuirà all’assegnazione del premio LANTERNA MAGICA conferito ogni anno dall’associazione nazionale CGS alla pellicola che si rivela maggiormente suggestiva per l’immaginario giovanile - è formato dall'anconetano Alberto Piastrellini, dai civitanovesi Stefano Cecarini e Laura Verdini, dal tolentinate Diego Bonfranceschi e dal maceratese Cesare Orfini, cui si aggiungeranno in seguito Caterina Di Girolami e Giovanna Verdecchia da Cupra Marittima (AP) e Fabio Sandroni da Ancona.
Nove operatori che rappresentano un significativo passo aventi rispetto ai cinque della scorsa edizione e che visioneranno pellicole, incontreranno autori e operatori del cinema per pianificare il lavoro della prossima stagione.
Soprattutto però svolgeranno un lavoro critico per il sito del circuito, consultabile da tutti.
Il gruppo dei partecipanti della nostra regione, infatti, terrà una corrispondenza giornaliera sul sito www.sentieridicinema.it – iniziativa che, negli ultimi anni, ha fatto riscontrare un interesse crescente.
|
01/09/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati