Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vino é”, due eventi internazionali di rango: degustazioni sul Rodano e tasting a Budapest

| SIENA - La campagna di Unavini finanziata dall’Unione Europea sui vitigni autoctoni del continente

Una crociera sulla rotta dei vini tipici di qualità, da Lione all’antica città romana di Vienne, navigando lungo il Rodano Provenzale e la Camargue, nei giorni dal 3-7 settembre. E poi, il 28 settembre, un importante seminario-tasting sui migliori nettari italiani a Budapest, in Ungheria.

Sono due gli eventi internazionali di rango in programma a settembre per “Vino é” 2006, la campagna di Unavini finanziata da Unione Europea e Italia, realizzata in collaborazione con Enoteca Italiana (Siena), il cui obiettivo è promuovere la conoscenza dei nettari e in particolare dei vitigni autoctoni del Vecchio Continente.

Tra una visita in Camargue e una ad Avignone, “Vino é… in navigazione sul Rodano” propone dal 3-7 settembre due seminari a bordo con presentazione del sistema vinicolo italiano, del turismo enogastronomico e una degustazione vini e prodotti tipici di Piemonte, Lombardia, Toscana e Marche.
A Budapest, invece, il 28 settembre nel corso di una conferenza stampa, Gianluigi Biestro, presidente Unavini, illustrerà ad un pubblico di giornalisti ed esperti il progetto “Vino è”. Interverranno poi Luca Pollini di Enoteca Italiana (Siena), Mario Busso, che parlerà dei vitigni autoctoni d'Europa, e a conclusione, H. Kocher, presidente Gourmet International, la cui relazione ha per titolo “La comunicazione del vino: importanza della comunicazione ed informazione istituzionale”.

Al termine delle conferenza stampa seguirà un buffet a base di prodotti tipici, in abbinamento con una serie di vini rappresentativi dei più importanti territori vinicoli italiani; mentre nel pomeriggio sono in programma una serie di tasting dedicati ai nettari di qualità del panorama vitivinicolo del nostro Paese. Nell’occasione Unavini predisporrà un info-point con divulgazione del materiale informativo al pubblico della campagna “Vino é”.

01/09/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati