Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pierantozzi sulle vicende dell'Ascoli Calcio e sulle questioni Provinciali

Ascoli Piceno | "Il Partito della Margherita, tenendo ben distinto il ruolo politico da quello amministrativo, non esita a fare puntualizzazioni o a fare autocritica quando in gioco vi è il bene comune, purtroppo dobbiamo constatare che ciò non accade in casa Brugni..."

di Giuseppe Pierantozzi


In merito alle ultime vicende che hanno tenuto alta l'attenzione politica da parte della stampa locale, ritengo doveroso intervenire in qualità di responsabili enti locali della Margherita per chiarire la posizione del partito in merito alle polemiche scaturite a seguito della conferenza stampa Tenuta dalla Margherita comunale sulle vicende dell'Ascoli Calcio e sulle questioni Provinciali.

Innanzitutto vorrei complimentarmi pubblicamente con il consigliere Provinciale e Comunale Massimiliano Brugni, bravo e celere nella strumentalizzazione, ma labile e disattento in merito alle molteplici vicende che stanno oramai da tempo attanagliando l'Amministrazione comunale di Ascoli Piceno come le società partecipate, le sue incompatibilità e le sue polizze....

Il Partito della Margherita, tenendo ben distinto il ruolo politico da quello amministrativo, non esita a fare puntualizzazioni o a fare autocritica quando in gioco vi è il bene comune, purtroppo dobbiamo
constatare che ciò non accade in casa Brugni, e negli altri partiti del centrodestra, dove nelle determinazioni della giunta Celani notiamo una forte accelerazione su quelle questioni che riguardano gli interessi di pochi o addirittura di singoli e oramai noti personaggi, mentre assistiamo purtroppo ad uno spaventoso ritardo su questioni ben più importanti ma di interesse generale.

Le poltrone non sono il nostro unico obbiettivo, la politica intesa come attività profusa per il bene comune è il nostro motto, ed è per questo che il partito della margherita, nella sua massima libertà ed onestà intellettuale, non esita a suscitare anche provocazioni interne laddove il fine è nobile e meritorio

Sulla vicenda della amministrazione provinciale, al di la delle dicerie e libertà dei singoli, la margherita è ora più che mai convinta della scelta a suo tempo fatta.

D'intesa con i partiti della coalizione di centrosinistra, ha messo in atto una verifica programmatica e solo alla fine di questa, verrà fatto un bilancio e se necessario verranno assunte determinazioni. In merito agli amministratori della Margherita, nel rispetto dei distinti ruoli, auspico un maggiore raccordo e una maggiore tranquillità, rendendomi da subito disponibile per qualunque necessità.

Godiamoci infine queste ferie, la imminente ripresa dell'attività politica dopo ferragosto sarà molto impegnativa per tutti coloro che vogliono dare un contributo vero alla politica e allo sviluppo del nostro territorio.

08/08/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati