Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forlì e la riforma degli organi di partecipazione

San Benedetto del Tronto | "ATTESO che gli attuali 15 Comitati di Quartiere sono oggettivamente troppi per un territorio di soli 24 km quadrati e 46.000 abitanti"

di Paolo Forlì *

 
INTERROGAZIONE 
All’Assessore Comunale
dott.sa Margherita Sorge

e p.c. al Sig, Sindaco
Giovanni Gaspari 

e al Presidente del Consiglio Comunale
dott.sa Giulietta Capriotti 
 
Il sottoscritto dott. Paolo Forlì, in qualità di capogruppo DC- PSI del
Comune di San Benedetto del Tronto, 

Visti gli artt. 5 e 117 della Costituzione della Repubblica Italiana; 

Visto l’art. 17 del D. Lgvo 267/2000 che prevede le circoscrizioni di
decentramento comunale; 

Visti gli artt. 13 della l. 142/90 (commi 2 e 3) e 10 della l. 81/1993; 
Visto l’art. 4 comma 3 lettera a) della L. 59/1997; 
Vista la sentenza del T.A.R. Sardegna n. 919 del 11/07/97 che, nell’ambito della potestà statutaria attribuita agli enti locali dalla legge sulle autonomie, prevede che un comune può disciplinare l’esercizio delle funzioni delle circoscrizioni in modo tale che gli atti dei consigli circoscrizionali siano raccordati con il proprio indirizzo politico amministrativo attraverso una verifica delle scelte operate in sede decentrate; 

Visto l’art. 26 dello Statuto Comunale; 
Visto l’art. 143 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio
Comunale; 

CONSIDERATO che molte realtà comunali con numero di abitanti compreso tra 30.000 e 100.000 hanno deciso di avvalersi delle circoscrizioni comunali; 

PRESO ATTO delle necessità di un maggiore decentramento dei servizi in favore dei cittadini; 

VERIFICATA la scarsa attendibilità dei risultati elettorali delle elezioni relative ai Comitati di Quartiere; 

ATTESO che gli attuali 15 Comitati di Quartiere sono oggettivamente troppi per un territorio di soli 24 km quadrati e 46.000 abitanti; 

VISTO, altresì, che lei è l’assessore di riferimento per quanto concerne il “decentramento e la partecipazione” 

CHIEDE alla S.V.
1) se è intenzionata a riformare l’istituto relativo agli organi di partecipazione nel comune di San Benedetto del Tronto;
2) nel caso in cui intendesse riformarlo quali saranno gli indirizzi delle modificazioni;
3) nel caso di una volontà di riforma, quali saranno i tempi di attuazione
di tali modifiche.

Si richiede per tale interrogazione risposta orale al prossimo Consiglio Comunale. 

*  Capogruppo Consiliare Dc-Psi

08/08/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati