Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Celani risponde a Paride Vagnoni

Ascoli Piceno | Trovo singolare e pretestuosa la sua affermazione circa il fatto di non essere stato coinvolto come Confesercenti insieme alle altre associazioni di categoria e le critiche mosse all’organizzazione.

di Piero Celani *


Se mai Paride Vagnoni volesse alzare lo sguardo al cielo, avrebbe modo di notare la pubblicità della Notte Bianca che passa lungo la costa.

Solo ora ho letto delle critiche avanzate dal rappresentante della Confesercenti e sinceramente sono stupito.

Tramite lettera abbiamo invitato agli incontri preparatori della Notte Bianca tutte le Associazioni di categoria e tutte hanno partecipato: Confcommercio, Cna, Cia, Coldiretti.

Tutte, meno la Confesercenti. Evidentemente il suo presidente è troppo impegnato con la sua attività commerciale per leggere la corrispondenza.

O forse si è trattato di un disguido postale?

Certo è che ha perso un’occasione: per partecipare apportando il suo contributo o per tacere.

Trovo quindi singolare e pretestuosa la sua affermazione circa il fatto di non essere stato coinvolto come Confesercenti insieme alle altre associazioni di categoria e le critiche mosse all’organizzazione.

Vorrei rispondergli con quanto affermato da Lucio Sestili della Confcommercio che ha definito la Notte Bianca ascolana un’ottima iniziativa.

Vorrei rispondergli con la massiccia adesione degli operatori commerciali di questa città ai quali è stato rimesso un invito a partecipare e che hanno risposto con molto entusiasmo a questa iniziativa davvero unica.

Già, unica. Se Vagnoni avesse avuto la bontà, se non di leggere la corrispondenza che gli viene inviata come presidente della Confesercenti, di leggere almeno i giornali che hanno dato ampio spazio all’organizzazione di questo evento, avrebbe potuto scoprire che è stato organizzato qualcosa di veramente diverso.

Non già una Notte Bianca come quella di S.Benedetto di cui tanto si magnifica (a proposito vogliamo ricordare che l’ultimo sabato di luglio a S.Benedetto siamo nel pieno della stagione turistica? Vogliamo ricordare che quella data ha coinciso con la Festa della Madonna? O vogliamo dire, come ho avuto personalmente modo di vedere, che tutta l’organizzazione è consistita essenzialmente nei negozi aperti e qualche spettacolo di funamboli?) ma una Notte Bianca che non a caso si svolgerà non durante il fine settimana ma di giovedì. Perché la Notte Bianca ascolana ha un suo filo conduttore. Non è soltanto negozi aperti ma molto di più. E’ un percorso in un susseguirsi di concerti, monologhi, danze, teatro acrobatico, fuochi di artificio, percorsi enogastronomici, musei aperti ed altro ancora.

Sarà un modo nuovo di vivere la città, esaltando quel fascino unico che promana.

Anche per questo dopo le 2.30 la Notte Bianca si trasferisce all’Annunziata.
Questo tutti gli operatori commerciali l’hanno compreso e si stanno attrezzando per essere parte attiva della movida ascolana. Tutti, meno Paride Vagnoni, evidentemente troppo preso da altri impegni.

La promozione. Il presidente della Confesercenti lamenta anche la mancata promozione. Oltre ad alzare lo sguardo verso l’alto, verso lo striscione che ogni giorno passa lungo la costa per promuovere la Notte Bianca ascolana, voglio ricordare che sarebbe stato assolutamente inutile una promozione già da luglio, con la turnazione dei vacanzieri in atto. Ci siamo concentrati invece su quanti sono in questo periodo in villeggiatura lungo la costa con manifesti, locandine, striscioni ed altro ancora. Magari ne faremo avere qualcuno anche all’esercizio commerciale di Vagnoni.

Alla base di tutto questo, voglio sottolinearlo, c’è stato il coinvolgimento di tutte le categorie interessate e che hanno voluto partecipare.

La Notte Bianca ascolana è il risultato degli sforzi congiunti degli operatori commerciali e dell’ente locale. E’ il risultato di un momento di grande sinergia.
Peccato che la Confesercenti non abbiano inteso partecipare.
Comunque, l’11 agosto tireremo le somme di questa iniziativa.

E a quanti predicono scarsa affluenza di pubblico, sono certo che potremo rispondere con dati importanti.
Sono certo infatti che saremo in tanti.

E magari ci sarà, sia pure per curiosità, lo stesso Vagnoni che comunque mi auguro di incontrare e, confidando sulla sua onestà intellettuale, che abbia a modificare il suo curioso atteggiamento circa la nostra Notte Bianca.

* Sindaco di Ascoli Piceno

08/08/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati