Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Festival di Londra la pianista Evelina Puzaite

Ripatransone | Direttrice artistica del Festival la cantante Raewyn Blade, londinese innamorata del Piceno, che ogni anno fa sì che grossi nomi del panorama artistico-musicale anglosassone si esibiscano a Ripatransone.

Mercoledì 9 agosto, con il concerto della pianista Evelina Puzaite, prende il via a Ripatransone la terza edizione del Festival di Londra, organizzato dall’Associazione Musicale Marchigiana, dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno e dall’Amministrazione Comunale.

Direttrice artistica del Festival la cantante Raewyn Blade, londinese innamorata del Piceno, che ogni anno fa sì che grossi nomi del panorama artistico-musicale anglosassone si esibiscano a Ripatransone.

La prima serata vedrà appunto al Teatro Mercantini esibirsi Evelina Puzaite, un giovane talento con un curriculum sfolgorante: dopo aver vinto concorsi prestigiosi, è entrata di diritto nel gotha dei pianisti europei avviandosi ad una intensa carriera. Suona regolarmente a Londra, nel Regno Unito e in Europa: a febbraio debutterà alla celebre Wigmore Hall di Londra – tempio della classica - con un concerto che la vedrà unica protagonista.

Il Festival proseguirà venerdì 11 agosto con un concerto del duo “The Lightfingered Gentry”, composto da Martin Feinstein al flauto e Richard Hand alla chitarra. Musicisti di fama consolidata, consacrati dalla critica anglosassone come interpreti attenti e raffinati, Feinstein e Hand girano il mondo in tournèe, incidono per Naxos e Black Box Music e registrano frequentemente per la BBC. Suoneranno nella stupenda cornice del Museo Diocesano di Arte Sacra, tra gli affreschi ritrovati del Quattrocento e antiche pale d’altare.

N.B. Tra le due serate del Festival di Londra, il 10 agosto si terrà un appuntamento ormai di tradizione a Ripatransone, la Notte di S. Lorenzo. E’ la notte di pascoliana memoria in cui cadono le stelle e si esprimono i desideri più nascosti…Viene festeggiata con performances consecutive in tre piazzette del paese, con il pubblico che si sposta a piedi tra i vicoli suggestivi del centro storico: a piazza Recco, per iniziare, si esibirà la Free-live Orchestra con un repertorio da Gershwin alle musiche da films, seguirà a piazza Cellini lo spettacolo “Seta” a cura della compagnia “Circoinbottiglia” e per finire in piazza Sarpi si potrà ascoltare il Bossa Clube di Antonia De Angelis, seduti sulle cocole con il naso all’insù scrutando il cielo. Unica luce, quella dei leggii.
E’ una serata particolare, inusuale, che solo Ripatransone offre, ormai da anni, a turisti affascinati e divertiti.

Evelina Puzaite pianoforte



F. J. Haydn Sonata in do Hob XVI/50
Z. Kodaly Dances of Marosszek

C. Debussy “L’Isle Joyeuse”
F. Liszt “Ricordanza” (dagli Studi Trascendentali)
F. Liszt Rapsodia spagnola


Evelina Puzaite è nata a Vilnius (Lituania), dove ha iniziato gli studi musicali presso la “M. K. Ciurlionis” Art High School. Ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali, tra cui il primo premio al “Rubinstein Piano Competition” di Parigi e al “Tel Hai International Piano Competition” (Israele), il secondo premio al “Grodno Composers’ Competition” (Belarus) e al “Dudley National Piano Competiton”, il terzo premio al “M. K. Ciurlionis International Competition”; inoltre le sono stati assegnati premi e borse di studio da numerose fondazioni (H. Craxton, Hattori Foundation, KPMG/Martin Musical Scholarships). Nel 2000 è stata ammessa alla Lithuanian Academy of Music nella classe del M° P. Geniusas e nel 2001ha vinto una borsa di studio del Baltic State che le ha consentito di studiare alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Ha partecipato a numerosi festivals: Kaunas, Cipro, Belarus, Usedomer Music Festival Germany, Oxford Music Festival. A Londra si è esibita al Barbican Hall, Wigmore Hall, Purcell Room e Royal Festival Hall. Ha suonato più volte con la Lithuanian Chamber e Symphony Orchestras e come solista ha tenuto concerti in Lituania, Russia, Israele, Svezia, Grecia ed Europa dell’Est. Nel corso del 2006 si esibirà al Presteigne Festival mentre nel febbraio 2007 si esibirà di nuovo nella prestigiosa Wigmore Hall di Londra. Recentemente ha vinto lo Young Concert Artists Award 2006.

08/08/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati