Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Capriotti :" Stadio unico per Ascoli e Samb. Perchè no ?"

San Benedetto del Tronto | "L’Amministrazione provinciale sarà sempre contro ogni forma di ottusa rivalità tra tifoserie e contro chi, in ogni sede, anche istituzionale, attizza i focolai di tensione".

di Nino Capriotti *

Nino Capriotti, Assessore Provinciale allo Sport


La demagogia, specialmente se praticata senza doversi assumere alcuna responsabilità, è alla portata di tutti. Meno facile, ma certamente più serio, provare a ragionare sui problemi e trovare soluzioni fattibili anche se non facili. Ho seguito questa strada quando ho avanzato, a titolo del tutto personale (l’argomento non è mai stato affrontato in Giunta), l’ipotesi di realizzare un unico stadio che ospiti le partite della Sambenedettese e dell’Ascoli. I dati da cui partire sono infatti i seguenti:

1) lo stadio ascolano ha bisogno di interventi consistenti di adeguamento per milioni di euro. L’Ascoli calcio non li ha, il Comune neppure, si è arrivati alle carte bollate per stabilire chi debba pagare.
2) Anche lo stadio sambenedettese, seppur di più recente costruzione, soffre di seri problemi e abbisogna di urgenti interventi. Il Comune, dopo aver speso oltre un milione di euro, non è più in grado di affrontare le spese.

3) L’Italia è in corsa per aggiudicarsi i Campionati europei di calcio del 2012 e, per quell’occasione, potrebbero essere stanziati appositi finanziamenti per l’adeguamento delle strutture e sarebbe sciocco farsi trovare impreparati.
4) In ogni caso uno stadio unico consentirebbe di abbattere i costi e di essere utilizzato a pieno regime come accade in tante città italiane dove, senza troppi problemi, lo stadio viene utilizzato una settimana da una squadra e una settimana dall’altra.

Per gli attuali stadi, si potrebbe aprire un ragionamento con le società sportive dilettantistiche che hanno sempre fame di spazi e spesso in passato si sono dimostrate molto interessate a collaborare con gli enti pubblici, nelle forme giuridiche da valutare, per realizzare progetti di “cittadelle dello sport” o strutture polifunzionali.

L’Amministrazione provinciale sarà sempre contro ogni forma di ottusa rivalità tra tifoserie e contro chi, in ogni sede, anche istituzionale, attizza i focolai di tensione, e lavorerà (ultima iniziativa in ordine di tempo, la gara podistica Ascoli - S. Benedetto del prossimo 24 settembre) perché gli abitanti di questo territorio si sentano parte di un’unica realtà fatta di buon vivere, serenità e tolleranza.

* Assessore Provinciale allo sport

07/08/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati